Anonimo
11.06.23

Formula e Calendario 2023

 
Lo premettiamo questo è un EVENTO STORICO !!!  E' dal lontano 2009 che questo post non era altro che un copia incolla del medesimo post dell’anno precedente, con foto modificata, giusto perchè lo sorico organizzatore ogni anno s'innamora di una giornalista sportiva diversa (quest'anno è la volta di Samuela Grillo - e dategli torto - ). Ma alla fin fine vi abbiamo riproposto il solito format!!! Quest'anno NO!!
 
Ovviamente con una trentina di squadre tra ometti, femminucce e (speriamo) piccoletti,  un solo campo a disposizione non è proprio facile far combaciare ed integrare al meglio le varie esigenze organizzative…ma con un po’ esperienza fatta negli anni e grazie alla vostra collaborazione tutto questo non è mai stato, ne sarà (vero??) un problema.
 
La scaletta del TdP 2023 prevede che la prima fase si svilupperà dal 22 giugno al 6 luglio. In questo arco di tempo in ogni serata sono previste 2/3 partite nonché il tradizionale week end palomarathon in programma tra il 24 e 25 giugno. Diversamente dall’ultimo decennio la formula viene profondamente rivista.
 

Sulla base delle rose le quattro squadre con l’età media più alta (dal conteggio saranno esclusi dalla media i due più anziani ed il più giovane) verranno dirottate nel girone A (che stà per Anziani). In questo girone passeranno alla fase successiva le prime due classificate.  Le restanti verranno suddivise in due gruppi rispettivamente di 10 squadre (Experts* girone C)  ed 8 squadre(Girone B). Per ogni raggruppamento ogni squadra giocherà 3 gare contro delle avversarie casualmente stabilite.

Alla conclusione delle gare della fase iniziale verranno esclusa alla fase ad eliminazione diretta le ultime tre classificate di entrambi i raggruppamenti. Attenzione le prime due classificata del girone degli Expert andranno direttamente ai quarti di finale, le altre partiranno dagli ottavi di finale.  Si precisa che in questi maxiragruppamenti (non essendoci la garanzia di uno scontro diretto) per definire la graduatoria si considereranno nell'ordine: a) punti conseguiti; b) Minor numero di ammonizioni (l'espulsione vale 2 cartellini gialli); c) differenza pali (con esclusione di quelle realizzati nei tiri di rigore a termine gara) ; d) maggior numeri di pali segnati (con esclusione di quelle realizzati nei tiri di rigore a termine gara); e) sorteggio 

Ogni anno ci chiediamo (e quest'anno ancor di piu') se la spiegazione sia stata chiara ed il grafico esaustivo…risposte non ne abbiamo mai avute, ma in realtà è un dettaglio, quello che conta è che negli anni scorsi tutto si è svolto molto linearmente, senza problemi ne incomprensioni..quindi siamo confidenti! E poi a ben vedere basta vincere sempre e di problemi non se ne hanno !!!!!
 
 
Formula e Calendario 2023
 
Tornando al dettaglio del calendario ricordiamo che Venerdì 7 e Domenica 9 luglio sono previsti gli ottavi di finale (da qualcuno chiamati spareggi) e chi si sarà guadagnato l'accesso ai quarti si troverà a doverli disputare il 11 e 12 luglio, semifinali previste il 14, mentre nella serata di Domenica 16 luglio si prevede il gran finale con lo svolgimento delle finali del torneo "pro", del torneo riservato agli Under 14 e di quello delle nostre fantastiche donne!
 
* Experts sono da considerarsi le squadre che presentino in lista la maggior parte di atleti in possesso di almeno uno dei seguenti requisiti: che risiedano in quartiere; che abbiano alle spalle almeno 4 tornei di palo). ps: in caso di percentuali identiche, per stabilire la graduatoria, se necessario, si dà priorità alla squadra con un numero maggiore di partecipazione ai tornei da parte dei suoi tesserati o in alternativa alla posizione nel ranking.

Ancora nessun commento ...

Qui troverete giorno per giorno i risultati, le classifiche, gli accoppiamenti delle varie partite del torneo.
powered by b2evolution