Comincia l’avventura della Nazionale del Torneo di Palo. E direte: “ma che cacchio è la Nazionale del Torneo di Palo?”. Suvvia un po’ di fantasia. E una squadra che raccoglie i “migliori” talenti che abbiano calcato la piastra del mitico campo di palo!!! La selezione nacque nel 2009 con l’intento di diffondere il verbo del Palo anche lontano dalla parrocchia di Cristo Re, partecipando a qualche torneo di Calcetto in giro per Padova ed anche fuori….Il progetto fu poi messo in soffitta per qualche tempo, per rispuntare fuori in questi primi mesi del 2015. L’occasione: partecipare alla CSI League Padova, una manifestazione che da ormai tre anni si svolge e che raccoglie squadre formate non proprio da campioni, ma che si sfidano con lo spirito che piace a noi del TdP.
I nostri 15 impavidi atleti dovranno affrontare un girone da sette squadre e soltanto due accederanno alle semifinali…..vedremo come si comporteranno. Questi gli impegni previsti nel prossimo mese e mezzo:
TORREGLIA - www.TORNEODIPALO.COM
PALAZZETTO - Via Tobagi - Torreglia - venerdì 13 marzo Ore 21.45
CAOS UNITED - www.TORNEODIPALO.COM
Impianti "GOZZANO” - Via Gozzano 60 – Padova - giovedì 19 marzo Ore 22.00
CALCIOFILI - www.TORNEODIPALO.COM
Impianti "GOZZANO” - Via Gozzano 60 – Padova - mercoledì 25 marzo ore 21,00
PATAVIUM - www.TORNEODIPALO.COM
Pal. "OLYMPIA" - Via Chiesanuova, 129 - Padova - giovedì 9 aprile ore 21.40
COR CORDIS - www.TORNEODIPALO.COM
"Seminario Minore" - Via Rossi 2 - Rubano - lunedì 13 aprile ore 21.00
SPORT 1998 - www.TORNEODIPALO.COM
Parr. “NATIVITAS” - Via Bronzetti, 10 - Pd - giovedì 23 aprile Ore 21.45
Un ultima cosa….ecco la lista di coloro che ci rappresenteranno, con il numero dei tornei di Palo all’attivo e l’ultima squadra con cui l’hanno giocato:
Portieri:
GALEAZZO ANDREA ( Partecipato a 19 TdP – Ultima Squadra: Realmente Scarsi)
MARETTO CARLO ( Partecipato ad 1 TdP – Ultima Squadra: Beta)
SCHIAVON ORFEO ( Partecipato a 16 TdP – Ultima Squadra: Motorola)
Difensori:
MAZZUCATO GIORGIO ( Partecipato a 11 TdP – Ultima Squadra: Chiqita)
VAROTTO LUCA ( Partecipato a 8 TdP – Ultima Squadra: Subosan)
SPINELLO SIMONE MARCO ( Partecipato a 17 TdP – Ultima Squadra: Chiqita)
Esterni:
BELLIN DAMIANO ( Partecipato ad 1 TdP – Ultima Squadra: Team 446)
FUNGENZI MATTEO ( Partecipato a 2 TdP – Ultima Squadra: Realmente Scarsi)
Intermedi:
BENVEGNU' GIANLUCA ( Partecipato a 10 TdP – Ultima Squadra: Chiqita)
CALORE OMAR ( Partecipato a 21 TdP – Ultima Squadra: Realmente Scarsi)
ROMEO FILIPPO ( Partecipato a 11 TdP – Ultima Squadra: Chiqita)
Pivot:
FURLAN ENRICO ( Partecipato a 18 TdP – Ultima Squadra: Motorola)
ZAKA ERVIS ( Partecipato a 3 TdP – Ultima Squadra: Realmente Scarsi)
Universali:
CAVALLETTO ENRICO ( Partecipato a 19 TdP – Ultima Squadra: Chiqita)
CORNACCHIONE GIACOMO ( Partecipato a 2 TdP – Ultima Squadra: Arbitro)
Si precisa che:
- le porte della nostra squadra sono aperte a chiunque voglia prendervi parte, basta portare 20 euro di contributo spese e si è della rosa;
- Abbiamo bisogno di un po’ di tifo…adesso sapete dove giochiamo, se venite a vederci ci fate un gran piacere: poi vi portiamo a cena con noi (…ma la vostra parte ve la pagate).
Linkiamo qui gli ultimi aggiornamenti fotografici richiamati anche dalla nostra pagina facebook....cliccate sul titolo dell'albun e verrete reidirizzati alla pagina:
Tutti i premiati dell'Edizione 2014: ecco chi passerà alla storia del TdP 2014;
18 luglio : la finale: ossia le foto scattate tra il pubblico nella serata finale;
Serate al TdP 2014: ovvero immagini durante il torneo;
In attesa delle foto dei premiati 2014 godiamoci quelle dei premiati degli anni precedenti:
Tutti i premiati dell'Edizione 2013, Tutti i premiati dell'Edizione 2012, Tutti i premiati dell'Edizione 2011, Tutti i premiati dell'Edizione 2010, Tutti i premiati dell'Edizione 2009, Tutti i premiati dell'Edizione 2008, Tutti i premiati dell'Edizione 2006 e Tutti i premiati dell'Edizione 2005. Buona visione!!!!!
clicca sull'immagine per vedere la pagina completa della gazza-palo
Si chiude con una certezza il Torneo di Palo edizione 2014: i Lemme Lemme P sono le nuove Nutrie. Se nel primo decennio degli anni 2000 Ferin e co. avevano rappresentato la squadra imbattibile, capace di conquistare sei tornei in otto anni, oggi gli invincibili sono i ragazzi di Madonna Pellegrina, che colgono l’undicesima vittoria consecutiva al torneo (81 pali fatti e 37 subiti) e alzano la coppa al termine di una finale vinta più nettamente di quanto il risultato finale possa lasciar pensare. A far da contraltare ai Lemme Lemme P ci sono i Subosan, per i quali la conquista della coppa sta diventando un incubo, ancora una volta sono sconfitti sul più bello, e ancora una volta sono sconfitti dai “pellegrini” (per quattro volte negli ultimi cinque anni la loro corsa è finita contro i LLP).
Tra le note positive di questa edizione vanno si sono segnalate Palo Ralph Lauren e Stenghe, che alla loro prima partecipazione hanno conquistato la medaglia di bronzo. È vero che i giocatori delle due squadre si sono dimostrati di assoluto valore, ma è altrettanto vero che spesso l’impatto con il campo da palo ha “mietuto vittime”: più di qualche volta squadre eccellenti a giocare a calcetto hanno pagato dazio contro avversari tecnicamente inferiori, ma più abituati a giocare a palo. Complimenti a loro.
Complimenti anche ai Toffees, forse la vera sorpresa del torneo. Una squadra giovane, miglioratasi anno dopo anno, e in grado di sfiorare l’accesso in semifinale. C’è da scommettere che nei prossimi anni, magari con qualche muscolo in più, la squadra di Michelino potrà arrivare a giocarsi la coppa.
Il TdP 2014 ha però dato dispiaceri ad alcune grandi squadre. Le grandi deluse di quest’anno sono senz’altro Fabbri e Ma che Ritmo. I primi – campioni appena due anni fa – si sono fermati alla fase a gironi, mentre i secondi, dopo un buon avvio, hanno sofferto l’infortunio dell’uomo simbolo Bettio, uscendo malamente agli spareggi. C’è da augurarsi che già dal prossimo anno queste due squadre possano tornare protagoniste.
Le ultime righe, infine, non possono non essere dedicate al torneo femminile, forse il migliore di sempre, sia per numero di partecipanti, sia per tasso tecnico delle squadre presenti. All’ombra del campanile si sono viste partite di livello veramente alto, le ragazze in campo hanno mostrato davvero ottimi numeri e la finale conclusasi al golden palo con la vittoria delle Bisato al Palo ha confermato la crescita di questo sport anche tra le fanciulle.
Per concludere, la consueta carrellata di tutti i premi individuali e di squadra:
- Miglior giocatore del torneo: Anselmi Antonio (Lemme Lemme P.)
- Premio Speciale 10 anni presente (agli atleti che raggiungono le 10 edizioni di presenza nel torneo): Benvegnù Gianluca, Bettio Dario, Bordin Andrea, Fiorentin Enrico, Lazzarato Giuseppe, Marinaro Carlo, Masiero Giovanni, e Schiavon Dario;
- Giocatore Esordiente Rivelazione : Durante Rocco(Chù Palo per tutti)
- Capocannoniere: 14 pali: Pengo Enrico (Le Stenghe)
- Coppa disciplina: Pericolo di Pesce
- Golden Palo “trofeo Tommaso Pengo”: Varotto Matteo (Palo Ralph Lauren).
APPUNTAMENTO PER TUTTI AL 2015
Nei prossimi giorni, la cronaca della partita, il reportage fotografico delle finali e tantissime altre sorprese....torna a trovarci!
Ci risiamo. Poche ore ed un'altra squadra inciderà indelebilmente il proprio nome nella coppa del TdP. Il pubblico è in fermento, figuratevi gli atleti. Avranno il loro bel da fare i nostri consolidati presentatori nel guidarci in una serata che sarà ricca di emozioni.
Innanzitutto dovranno spiegarci perché, dopo 12 anni, non ci sarà la finale del torneo riservato agli Under 14. A fare da aperitivo della serata ci sarà solamente la finale della categoria femminile, mai come quest'anno competitiva ed affollata. La coppa delle donne 2014 se la contenderanno Le BISATO AL PALO e le MAI DIRE RETE, in una finale che promette un livello tecnico mai così alto in questi anni.
Quando l’orologio del campanile segnerà le 21,40 circa, sarà finalmente tempo della finalissima: altrimenti detta "La Rivincita". Sono passati, infatti, esattamente trecentosessantaquattro giorni dal 19 luglio 2013, ma le squadre sono sempre le stesse. Lemme Lemme P e Subosan concederanno il bis. Un anno fa ebbero la meglio i “pellegrini” al termine di una delle finali più spettacolari e incerte degli ultimi dieci anni (forse la più bella dopo quella del 2004 in cui le Nutrie ribaltarono una finale già persa grazie a un palo di Ferin), ma oggi sarà tutta un’altra storia. Certo è che se avessimo dovuto fare un pronostico l’altro ieri avremmo senza ombra di dubbio detto che la finale per i Lemme Lemme P sarebbe stata poco più che una formalità, ma dopo aver visto i Subosan della semifinale possiamo tranquillamente dire che non ci sono favoriti, le possibilità sono le stesse per entrambe, 50 e 50. I Lemme Lemme hanno dalla loro una maggiore tecnica e una confidenza con il gioco del palo che non è propria di nessun’altra squadra, i giocatori si trovano a meraviglia e hanno un paio di elementi che potrebbero prendere il palo ad occhi chiusi; i Subosan invece possono contare su una condizione atletica straordinaria, hanno un ritmo di gioco altissimo e corrono a mille per tutti i 50 minuti, inoltre la nuova coppia Musumeci-Marinaro assicura massima solidità in fase difensiva. L’elemento che però potrebbe rivelarsi decisivo è la voglia di rivalsa dei “gialloneri”: quello scorso doveva essere il loro torneo, avevano demolito ogni avversario (compresi gli stessi LLP nella prima partita del girone) prima che i “pellegrini” distruggessero i loro sogni di gloria. Una rivincita a un solo anno di distanza è quanto di meglio i Subo potessero chiedere.
Ovviamente, al termine della finali non mancheranno le premiazioni di rito, per celebrare i campioni e tutte le altre squadre e giocatori che si sono segnalati nel corso del torneo.
Ricordiamo infine che il BarH lavorerà in orario continuato, dall’inizio della finale femminile fino a notte inoltrata; inoltre, dopo i successi degli anni passati, ci saranno i panini del Gale(e speriamo che questa volta sia vero) a saziare la fame degli spettatori.
Prenotate il vostro posto in prima fila attraverso il lick d'adesione all’evento su Facebook.
Ultimi commenti