Ci risiamo. Poche ore ed un'altra squadra inciderà indelebilmente il proprio nome nella coppa del TdP. Il pubblico è in fermento, figuratevi gli atleti. Avranno il loro bel da fare i nostri consolidati presentatori nel guidarci in una serata che sarà ricca di emozioni.
Innanzitutto dovranno spiegarci perché, dopo 12 anni, non ci sarà la finale del torneo riservato agli Under 14. A fare da aperitivo della serata ci sarà solamente la finale della categoria femminile, mai come quest'anno competitiva ed affollata. La coppa delle donne 2014 se la contenderanno Le BISATO AL PALO e le MAI DIRE RETE, in una finale che promette un livello tecnico mai così alto in questi anni.
Quando l’orologio del campanile segnerà le 21,40 circa, sarà finalmente tempo della finalissima: altrimenti detta "La Rivincita". Sono passati, infatti, esattamente trecentosessantaquattro giorni dal 19 luglio 2013, ma le squadre sono sempre le stesse. Lemme Lemme P e Subosan concederanno il bis. Un anno fa ebbero la meglio i “pellegrini” al termine di una delle finali più spettacolari e incerte degli ultimi dieci anni (forse la più bella dopo quella del 2004 in cui le Nutrie ribaltarono una finale già persa grazie a un palo di Ferin), ma oggi sarà tutta un’altra storia. Certo è che se avessimo dovuto fare un pronostico l’altro ieri avremmo senza ombra di dubbio detto che la finale per i Lemme Lemme P sarebbe stata poco più che una formalità, ma dopo aver visto i Subosan della semifinale possiamo tranquillamente dire che non ci sono favoriti, le possibilità sono le stesse per entrambe, 50 e 50. I Lemme Lemme hanno dalla loro una maggiore tecnica e una confidenza con il gioco del palo che non è propria di nessun’altra squadra, i giocatori si trovano a meraviglia e hanno un paio di elementi che potrebbero prendere il palo ad occhi chiusi; i Subosan invece possono contare su una condizione atletica straordinaria, hanno un ritmo di gioco altissimo e corrono a mille per tutti i 50 minuti, inoltre la nuova coppia Musumeci-Marinaro assicura massima solidità in fase difensiva. L’elemento che però potrebbe rivelarsi decisivo è la voglia di rivalsa dei “gialloneri”: quello scorso doveva essere il loro torneo, avevano demolito ogni avversario (compresi gli stessi LLP nella prima partita del girone) prima che i “pellegrini” distruggessero i loro sogni di gloria. Una rivincita a un solo anno di distanza è quanto di meglio i Subo potessero chiedere.
Ovviamente, al termine della finali non mancheranno le premiazioni di rito, per celebrare i campioni e tutte le altre squadre e giocatori che si sono segnalati nel corso del torneo.
Ricordiamo infine che il BarH lavorerà in orario continuato, dall’inizio della finale femminile fino a notte inoltrata; inoltre, dopo i successi degli anni passati, ci saranno i panini del Gale(e speriamo che questa volta sia vero) a saziare la fame degli spettatori.
Prenotate il vostro posto in prima fila attraverso il lick d'adesione all’evento su Facebook.
Penultimo atto del Torneo di Palo 2014 tra conferme e sorprese. Le conferme arrivano da Lemme Lemme P e Subosan, finaliste l’anno scorso, e desiderose di incontrarsi di nuovo per la rivincita a soli 365 giorni di distanza. Le sorprese sono quelle di Palo Ralph Lauren e Stenghe, entrambe praticamente debuttanti e costruite da capitani “venuti da fuori” che, dopo essere stati chiamati negli anni scorsi a rinforzare squadre che già avevano partecipato al TdP, hanno deciso di “mettersi in proprio” per puntare al titolo.
Ad aprire la serata saranno proprio i campioni in carica dei Lemme Lemme P, che chiederanno strada ai Palo Ralph Lauren di capitan Mion. Entrambe le squadre sono arrivate in semifinale con il percorso netto, ma mentre i “pellegrini” non hanno mai veramente rischiato, le “polo azzurre” hanno saputo soffrire in tutte le partite colpendo i pali decisivi sempre nei minuti finali. E potrebbe essere proprio questa la carta a favore dei PRL: la loro abitudine a rimanere concentrati per tutti i 50 minuti, unita ad una qualità tecnica che poche squadre hanno dimostrato in questo torneo, potrebbe davvero autorizzarli a sognare. Certo è che se i Lemme Lemme non concederanno distrazioni e giocheranno da Lemme Lemme per tutto l’incontro, l’accesso in finale sarà garantito, nessun altra squadra finora ha infatti dimostrato di conoscere il gioco del palo come loro.
La seconda sfida vedrà le Stenghe, vera sorpresa del torneo, opposte ai Subosan, abitué di queste partite. La compagine di capitan Pengo ha fin qui espresso un palo veloce, spettacolare, e soprattutto incisivo, estromettendo dal torneo squadre decisamente più quotate. I “gialloneri” invece hanno pagato - sul piano del gioco ma non dei risultati - la rifondazione della squadra, incontrato qualche difficoltà di troppo, non ultima quella dei rocamboleschi quarti di finale, tanto che probabilmente gli stessi Subosan si staranno ancora chiedendo come hanno fatto a segnare (e soprattutto a non subire) il golden post decisivo. Fatto sta che sono ancora vivi, e per l’ennesima volta a caccia della finalissima. Difficile individuare una favorita, se si dovesse guardare solo il gioco espresso non ci sarebbero dubbi ad assegnare i favori del pronostico alle “Stenghe”, ma vista l’esperienza e la solidità difensiva dei Subosan, non ci sarebbe da sorprendersi se ad andare di nuovo in finale fossero proprio i “gialloneri”.
Rivincita dell’anno scorso o finale a sorpresa. Intorno alle 23 di stasera sapremo tutto.
In virtù di quanto prescritto dal regolamento si rende noto che:
- il Tesserato della Squadra DERRICK Bettella Nicolò a seguito dell’espulsione rimediata nel corso dell’ultimo incontro non potrà giocare la prima partita del Torneo di Paolo 2015
ps: Vista l'importanza dei cartellini nella ecco di seguito la lista dei tesserati delle semifinaliste che sono diffidati. Attenzione al prossimo giallo per i seguenti tesserati scatterà una giornata di stop:
Romanato Marco ( LE STENGHE )
Schiavon Luca ( PALO RALPH LAUREN )
Varotto Matteo ( PALO RALPH LAUREN )
Recuperata Domenica pomeriggio, con una PaloMarathon improvvisata, la serata persa sabato, il TdP riprende il suo regolare andamento. Stasera sono in programma i rimanenti quarti di finale ed una gara del Torneo Femminile. Ma non solo questo! In considerazione del grande successo riportato settimana scorsa e per farci perdonare del "bidone" tiratovi con l'annullamento della serata dedicata ai panini onti di gale, come già preannunciato nella nostra pagina FACEBOOK, Vi annunciamo che durante tutta la serata il BarH sfornerà l'ormai conosciuta specialità argentina delle: EMPANADAS.
Per gli smemorati ricordiamo che trattasi di gustosi fagottini di pasta ripieni di carne e che costituiscono il cibo ufficiale della nazionale vice campione del mondo. Vi Aspettiamo dunque numerosissimi...per assaggiare la prelibatezza che Damian ci preparerà....
Quindi nella serata di lunedì mentre guarderemo DERRICK vs LE STENGHE, SUPALPAO vs BISATO AL PALO e LA BANDA DELL'ORTICA vs SUBOSAN potremo farlo a stomaco pieno. Come al solito se volete date pure la vostra adesione su FB all'evento, e per farvi un'idea della cosa andatevi a vedere com'era andata settimana scorsa nel FOTOALBUM della serata.
Il sabato palistico si aprirà con la sfida tra Maalox Rock e Derrick in orario di aperitivo. Per i bookmakers non c’è storia, la differenza di età e l’abitudine a giocare partite importanti sono elementi che fanno propendere per una comoda vittoria dei “trivellatori”. Tuttavia, per quanto visto nei gironi eliminatori, una fiammella di speranza per i “medicinali” sembra esserci. Il Derrick ha fin qui disputato il peggior torneo da otto anni a questa parte perdendo addirittura due partite su tre, i Maalox invece hanno meritatamente vinto la seconda Coppa del Nonno consecutiva, e soprattutto non hanno niente da perdere. Insomma, se le “furie rosse” dovessero sottovalutare l’impegno…
Lo spareggio delle 20,30 è sulla carta quello più incerto ed equilibrato di tutti. I Ma che Ritmo e la Banda dell’Ortica sono squadre che possono tranquillamente puntare al podio, e il fatto che una delle due debba abbandonare la competizione già a questo punto è un peccato per tutti quelli che amano il palo. Con Bettio presente i favoriti sarebbero senza dubbio i McR, ma la sua assenza sconvolge gli equilibri della squadra, che sarebbe comunque in grado di battere chiunque, ma che ha sempre alternato grandi prestazioni a partite veramente mediocri. Potremmo dire che molto dipenderà dall’umore dei gemelli del palo Corsale e Valese. Gli “jannacciani” invece potrebbero soffrire il fatto di trovarsi per la prima volta a fare i conti con un avversario di spessore, è vero che hanno già affrontato i Lemme Lemme, ma la partita non fa testo perché si è giocata in due giorni diversi e perlopiù con soli quattro effettivi. In ogni caso, se potranno contare sulla rosa al completo, ripetere l’impresa dell’anno scorso (in semifinale come Farabrutti) non sarà impossibile.
L’ultimo gara della serata è in programma tra Subosan e Motorola. Inutile dire che i “gialloneri” finalisti lo scorso anno godono pienamente dei favori del pronostico, sebbene qualche addetto ai lavori sostenga che dopo la fusione i Subo e i Sanpo non siano più le squadre capaci di raggiungere in tutti tre finali negli ultimi sei anni. In ogni caso i “cellulari” non sembrano rappresentare un vero pericolo, anche se potrebbero aggrapparsi a due elementi. Il primo è l’esperienza della coppia d’oro Mazzucato-Furlan; il secondo è di carattere cabalistico: negli ultimi cinque anni i Subo per quattro volte si sono qualificati direttamente ai quarti evitando gli spareggi (ed arrivando poi in semifinale), nell’unica occasione in cui li hanno dovuti disputare sono stati eliminati. Se uno ci vuole credere…
Ultimi commenti