In tanti ci aspettavate, vero? E noi puntuali arriviamo con il tradizionale evento estivo della Parrocchia di Cristo Re: il TORNEO DI PALO.

A giugno un po' alla volta si esauriscono tutte le attività, ed a luglio ancor peggio il Mondiale di calcio finirà...e noi cosa faremo? Ma dai, sono da vent'anni a questa parte che riempiamo ed animiamo le serate degli abitanti il quartiere.
Grandissime novità riguarderanno il mitico “Bar H” (ma non vi anticipiamo nulla) ed ovvimante rimangono attivi (ma potenziati) i tornei riservati agli Under 14 ed alle Donne, soprattutto per il gentil sesso si sta' pensando ad una collocazione delle partite che favorirà la partecipazione di più squadre...work in progress insomma!!!!!!

Le pre-iscrizioni sono già aperte (i moduli saranno disponibili a breve nel sito), mi raccomando organizza, per tempo, insieme ai tuoi amici una squadra e tenta la scalata al titolo mondiale di Palo!

Ricordiamo che il torneo si svolge nella Parrocchia di Cristo Re sita in via S. Osvaldo 4 (Zona Ospedale S. Antonio) e che maggiori informazioni si possono richiedere alla mail: paelo@iol.it o direttamente agli organizzatori: 349/6241094 (Enrico) - 347/5006271 (Omar) - 340/1024948 (Andrea - per Under 14 e Femminile).

clicca sull'immagine per vedere la pagina completa della gazza-palo

Si chiude dunque l’edizione numero venti del Torneo di Palo. Si chiude con la finale più spettacolare e incerta dal 2007 (Nutrie-Ma che Ritmo 8-7) vinta meritatamente dai Lemme Lemme P, la squadra più forte dell’ultimo lustro con quattro finali raggiunte e due titoli conquistati. L’unica squadra in grado di battere in questo torneo (e non solo) i S(ubo) Grey, che fin da subito avevano dato l’impressione di potersi prendere la coppa a mani basse. E invece l’esperienza e la classe dei “pellegrini” hanno avuto la meglio sulla freschezza e la dinamicità dei gialloneri, forse troppo tesi al loro primo appuntamento con la storia, e sicuramente troppo pochi, nel senso che con una panchina così corta è difficile resistere per sei partite, anche se sei più forte degli avversari. E così i Lemme Lemme, che di panchina corta non hanno certo problemi, hanno saputo approfittarne, potendo contare sui colpi degli immortali Favarato e Corvetti C. – che si sono esaltati proprio nella partita che contava di più, e sull’entusiasmo di Berti Junior, uno che a 16 anni si è tolto la “piccola” soddisfazione di siglare il palo decisivo in finale dopo aver messo a segno quello che negli spareggi ha estromesso i campioni in carica dal torneo. Se questo è il ricambio generazionale su cui possono contare i “flemmatici”, non è poi così impossibile che il loro ciclo vincente continui ancora a lungo.

Oltre che per il trionfo dei ragazzi di Madonna Pellegrina, il torneo di Palo numero venti verrà anche ricordato per un elemento che mai prima d'ora si era rivelato così alto: l'equilibrio tra le partecipanti. Sei gare terminate ai supplementari, una addirittura ai rigori, tantissime sorprese, specialmente negli spareggi dove tre delle quattro squadre favorite sono uscite. Questo significa che ormai il palo è uno sport per tutti (o quasi): non ci sono più le solite cinque o sei squadre che arrivano facilmente in fondo, ormai tutti (o quasi) con un po’ di pratica possono assimilare questo spettacolare gioco e ambire al gradino più alto del podio; la speranza (con buona pace dei Lemme Lemme P) è che nei prossimi anni la coppa cambi spesso padrone, segno che il livello del torneo si è alzato per l’alta competitività delle squadre iscritte.

Un´ultima menzione la meritano le due squadre vincitrici dei tornei paralleli: le Pali in C, che così bissano il successo ottenuto lo scorso anno, si impongono nella competizione riservata alle donne; e gli #instapalo, trionfatori nella sezione under 14, che hanno stradominato il girone di qualificazione ma che hanno avuto la meglio in finale solamente dopo una serie, che pareva interminabile. Davvero complimenti.

Per concludere, la consueta carrellata di tutti i premi individuali e di squadra, con la speranza di rivedervi tutti tra un anno:

- Miglior giocatore del torneo: Kreko Egy (Ara che Robi)
- Premio Speciale 10 anni presente (agli atleti che raggiungono le 10 edizioni di presenza nel torneo): Cestaro Renato, De Lorenzi Francesco, Mazzucato Giorgio, Piantoni Carlo, Romeo Filippo, Rozzarin Pierclaudio, Schiavon Nicola, Varotto Marco;
- Premio Speciale 20 anni SEMPRE presente (agli atleti che hanno partecipato a tutte e 20 le edizioni): Calore Omar, Rampazzo Alessandro, Volpi Cristian;
- Giocatore Esordiente Rivelazione : Biagini Francesco(Farabrutti)
- Capocannoniere: 18 pali: Varotto Luca (Subo Gray)
- Coppa disciplina: Gli Amici dell'Arbitro
- Golden Palo “trofeo Tommaso Pengo”*: Marinaro Tommaso (Eminflex)

* premio gentilmente offerto dall’associazione Tommaso Pengo al giocatore che segna il palo più spettacolare del torneo.

Ai Lemme Lemme P. il ventesimo TdP

Nei prossimi giorni, la cronaca della partita, il reportage fotografico delle finali e tantissime altre sorprese....torna a trovarci!

Anonimo
19.07.13

La Finale 2013

La Finale 2013


È già tempo di finale. Questa sera l’atto conclusivo del TdP incoronerà il campione della ventesima edizione, in una serata che promette spettacolo non solo in campo, ma anche sugli spalti, dove il pubblico – che si preannuncia più numeroso che mai – sarà intrattenuto da due presentatori nuovi di zecca, dato che il consolidato duo Bianchini Puato sarà in altre faccende affaccendato!

A fare da aperitivo della serata ci saranno, come di consueto, le finali della categoria femminile e under 14. La coppa delle donne se la contenderanno Le Pali in C e Supalpao, in una finale che promette un livello tecnico decisamente buono; mentre i campioni dei giovani usciranno dall’incontro tra #instapalo e Classic ’99, occhio ai ragazzi che calcheranno la piastra, perché alcuni dei giocatori potranno essere grandi protagonisti nel torneo senior nel giro di qualche anno.

Quando l’orologio del campanile segnerà le 21,40, sarà finalmente tempo della finalissima: S(ubo) Grey e Lemme Lemme P, probabilmente le due squadre più forti e attrezzate del torneo, si rincontrano a poco meno di tre settimane di distanza dalla partita del girone eliminatorio, dove i primi si imposero per 5 a 3. Anche in questo caso i gialloneri sembrano partire leggermente favoriti, hanno vinto tutte le partite sin qui giocate, sono dotati di grande dinamicità e atletismo, e la semifinale vinta mercoledì dopo aver sofferto per lunghi tratti potrebbe aver dato loro nuove certezze e la consapevolezza di saper gestire anche le partite più delicate; non dimentichiamo poi che giocano “in casa” e che quindi il pubblico sarà in gran parte dalla loro parte. I Lemme Lemme P però non sono certamente avversari comodi, tutt’altro: rispetto alla sconfitta patita dai Subo nella fase eliminatoria hanno trovato maggiore intesa e coesione – elementi necessari per una squadra che si è rinnovata per metà rispetto allo scorso anno, possono perlopiù contare su un Rozzarin in più (assente nelle prime partite del torneo) che sembra in grado di spostare gli equilibri da solo, e soprattutto si sono levati di dosso la scomodissima etichetta di favoriti che negli ultimi tre anni ha fatto perdere loro due finali e una semifinale. Insomma gli ingredienti per uno scontro all’ultimo sangue ci sono tutti, non resta che sperare che il campo regali anche domani lo spettacolo che ha contraddistinto il torneo dalla prima all’ultima partita.

Ovviamente, al termine della finali non mancheranno le premiazioni di rito, per celebrare i campioni e tutte le altre squadre e giocatori che si sono segnalati nel corso del torneo.

Ricordiamo infine che il BarH lavorerà in orario continuato, dall’inizio della finale femminile fino a notte inoltrata; inoltre, dopo i successi degli anni passati, ci saranno i panini alla porchetta del Gale a saziare la fame degli spettatori.

Prenotate il vostro posto in prima fila attraverso il lick d'adesione all’evento su Facebook.
Anonimo
16.07.13

Le Semifinali 2013


Mercoledì 17 è il giorno della verità. Quattro squadre e solo due posti disponibili per la finale di Venerdì...andiamo a leggere come vede queste semifinali il nostro esperto.

In men che non si dica siamo arrivati alle semifinali. La ventesima edizione del TdP sembra iniziata appena l’altro giorno, e invece siamo arrivati alle battute conclusive. Sono quattro le squadre rimaste in lizza per alzare la coppa: due di queste hanno già avuto il privilegio di farlo negli ultimi anni, le altre due invece sono alla ricerca della prima storica affermazione.
Vediamo allora cosa ci riserveranno i due match dopo che, per ragioni metereologiche che hanno portato ottavi e quarti di finale quasi a sovrapporsi, non è stato possibile fare il punto della situazione delle partite ei quarti.

Alle 20,45 S(ubo) Grey e Derrick scenderanno in campo in quella che ormai è una classica degli ultimi cinque anni del Torneo di Palo, una sorta di derby che mette di fronte due squadre “made in Sant’Osvaldo”. I gialloneri di capitan Masiero (Jacopo) disputano la quarta semifinale dal 2009 dopo aver perso le tre precedenti, mentre i rossi di capitan Varotto (Marco) cercano quella vittoria contro i Subo che nei tre precedenti non è mai arrivata. Insomma, entrambe le formazioni devono rompere un taboo non da poco per arrivare in finale. Alla partita i “pohrnodivi” arrivano leggermente favoriti, vuoi per la disarmante facilità con cui si sono sbarazzati degli avversari, vuoi per il gioco scoppiettante espresso finora; si sa però che nei derby i valori in campo spesso si azzerano, e a diventare decisive sono le motivazioni, inoltre i “trivellatori” fin qui hanno dovuto più volte faticare con avversari sulla carta sfavoriti, e questo potrebbe essere un fattore a loro favore nel caso il risultato rimanga incerto fino all’ultimo.
Quote: S(ubo) Grey 1,92 - Derrick 2,08

A seguire i veterani Lemme Lemme P tenteranno di conquistare la quarta finale negli ultimi cinque anni chiedendo strada ai semidebuttanti (perlomeno per quanto riguarda le partite che contano) Farabrutti. I “flemmatici”, dopo la sconfitta all’esordio contro i Subo, hanno ripreso la marcia devastante che li ha contraddistinti nell’ultimo lustro, inoltre si presentano rinvigoriti dalla vittoria ottenuta agli ottavi contro i campioni in carica. Inutile dire quindi che il ruolo di favorita spetterà a loro, specialmente alla luce dell’esperienza maturata dai suoi elementi più rappresentativi; attenzione però ai “criminali”, che con il successo nei quarti hanno trovato nuove certezze e si sono dimostrati implacabili nella conclusione dalla lunga distanza, inoltre la fame per una vittoria mai nemmeno sfiorata da nessuno dei componenti e la consapevolezza di trovarsi in una situazione difficilmente ripetibile potrebbero essere dei validi motivi perché la sorpresa si materializzi.
Quote: Farabrutti 2,40 - Lemme Lemme P 1,73

Cosa prevarrà dunque? La qualità tecnica o la motivazione? L’esperienza o la voglia di continuare a stupire? Al campo l’ultima parola, a voi i commenti.


...ma prima di commentare, se volete farvi un'idea di come giocano le quattro squdare testè raccontate non dovete far altro che cliccare sull'apposito link.

Partita FARABRUTTI

Partita S(UBO) GRAY e LEMME LEMME P.

Partita DERRICK




Ecco la foto emblema del nostro "Saturday Night". E' l'immagine che ritrae la desolazione di uno dei nostri cronisti; ed al suo fianco la "tristezza" di un pallone immerso in una pozza d'acqua. Lo sguardo abbattuto del nostro reporter possiamo solo immaginalo, ma la posa avvilita è propria di chi ha ben chiaro che di tutto in quello "stagno" si potrebbe fare, ma non di certo giocare una partita di palo!
Mentre Jovanotti, allo Stadio Euganeo, prendeva la decisone di sospendere il concerto (per poi riprenderlo alle soglie della mezzanotte), lo Staff TdP decideva di posticipare tutte le partite in programma nella serata di sabato alla domenica pomeriggio. Quindi ecco nel dettaglio cosa ci aspetterà:

Ore 18.15 Spareggio 6: GLI AMICI DELL'ARBITRO - UN SACCO FORTI
Ore 19.15 Spareggio 5: PALOMAGODO - LEMME LEMME P.
Ore 20.15 Spareggio 4: I NUOVI MOSTRI - BAFANA BAFANA (i rimanenti 20 minuti)
Ore 20.45 Quarto di Finale X: CHIU' PALO PER TUTTI - S(UBO) GREY
Ore 21.45 Quarto di Finale Y: ARA CHE ROBI - DERRICK


Ovviamente le vincenti degli spareggi saranno nuovamente in campo Lunedì per la disputa dei quarti...evviva le panchine lunghe.

1 ... 29 30 31 32 34 36 37 38 39 ... 80

TORNEO DI PALO

31esima EDIZIONE
24 giugno - 20 luglio 2025

Il gioco del palo (o paletto come viene confidenzialmente chiamato dai suoi affezionati) è un gioco prettamente di EsseO. Si giocava tre contro tre su un campo da pallacanestro in cemento con le regole del calcetto con la unica differenza che al posto della porta bisogna colpire il supporto dei canestri (il palo appunto)....poi il campo è stato abbattuto...ma il gioco, il torneo e lo spirito continua a vivere ...


Visitatori dal 17-6-2003

Cerca

SPONSOR

Profilo FACEBOOK

Luglio 2025
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
 << <   > >>
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31      
powered by b2evolution