Anonimo
09.07.12

Fase a gironi verso la conclusione

..e così serata dopo serata ci avviciniamo alla fase finale, tantissime partite sono state giocate e da queste stanno per uscire le 13 squadre che si affronteranno nei turni ad eliminazione diretta. Girando tra le sedie e panchine poste a bordo del campo abbiamo sentito discorsi su ipotetici risultati che consentirebbero a questa, piuttosto che a qull’altra squadra, di accedere alla seconda fase o cervellotici calcoli su gol fatti/subiti per vedere da che parte del tabellone si andrà a finire. A tutte le domande giunte e all’organizzazione e che nelle prossime ore sicuramente continueranno a giungere si potrebbe rispondere: “Cliccate qui”.

Per fugare qualsiasi dubbio ricordiamo che l'accesso alla seconda fase del torneo è regolata in primo luogo dai punti ottenuti ed in caso di parità saranno considerati nell'ordine: scontro diretto, minor numero di ammonizioni (ogni espulsione è equiparabile a due ammonizioni), differenza reti, più gol segnati, ed eventualmente sorteggio. Nel caso di arrivo a 3 ovviamente la classifica avulsa prende il posto dello scontro diretto, lasciando inalterati i successivi criteri, che fanno comunque riferimento a tutte le partite del girone.

Per stabilire la griglia degli ottavi e quarti ricordiamo che le migliori tre prime avranno un tabellone facilitato e per questo diventa importante cercare di fare più punti possibili. Rammentiamo nell’occasione che anche nei confronti tra le prime e le terze (eh sì, sì....quest'anno anche le due migliori terze accederanno alla seconda fase) dei vari gironi rimangono immutati i criteri per stabilire le gerarchie, con l’esclusione dello scontro diretto (inapplicabile tra squadre di gironi diversi).

Dato che stiamo dando illustrazione di quelli che possono essere gli scenari futuri (che dal punto di vista grafico troverete in modo più chiaro nell’apposito post), rendiamo noti orari delle partite ad eliminazione diretta previste da Venerdì 13 luglio in poi:

Venerdì 13 luglio - Spareggi
Ore 20.00 – Spareggio 1
ROSSO MALPALO - NUTRIE STANCHE
SECONDA Class. del Girone della quarta miglior PRIMA - SECONDA Class. del Girone della quinta miglior PRIMA

Ore 21.00 – Spareggio 2
PALOPOLI - BAFANA BAFANA
SECONDA Class. Del Girone della miglior Prima - Prima Miglior TERZA Class.

Ore 22.00 – Spareggio 3
WOK SUBO - SUPERDRY
quinta miglior PRIMA Class. - Seconda Miglior TERZA Class.

Sabato 14 luglio - Spareggi
Ore 21.00 – Spareggio 4
DERRICK - vincente girone A

Ore 22.00 – Spareggio 5
SANPO - THIS IS FUTPAL
SECONDA Class. del Girone della seconda miglior PRIMA - SECONDA Class. del Girone della terza miglior PRIMA

Domenica 15 Luglio – Quarti di Finale
Ore 20.30 – Quarto di Finale X
seconda miglior PRIMA Class. - VINCENTE SP1

Ore 21.30 – Quarto di Finale Y
terza miglior PRIMA Class. - VINCENTE SP2

Lunedì 16 – Quarti di Finale
Ore 20.30 – Quarto di Finale Z
VINCENTE SP4 - VINCENTE SP3

Ore 21.30 – Quarto di Finale K
prima miglior PRIMA Class. - VINCENTE SP5

Mercoledì 18 luglio – Semifinali
Ore 20.30 : VINCENTE QX vs VINCENTE QY
Ore 21.30: VINCENTE QK vs VINCENTE QZ

PS: tra ieri, ieri l'altro oggi sono state o verranno messe on line le figurine palini delle ultime squadre: andate ogni tanto a darci un occhio!

37 commenti

# [Membro]   on 09.07.12 at 11:42

ma la jolie quando è passata a farsi fotografare? :)

# [Membro]   on 09.07.12 at 12:32

…è passata da casa mia…e poi le ho dato due straccetti per rivestirsi…. ;-)))))))))

# [Membro]   on 09.07.12 at 13:30

ah ecco perchè ieri eri tutto sudato…

# Carletto on 09.07.12 at 17:43

futpal vs malpalo
vs
lemme lemme

subo vs pasta del capitano
sanpo vs ara che robi

palopoli vs nutrie
vs
derrick

bafana vs team force
vs
MCR

# [Membro]   on 10.07.12 at 00:22

13-lug venerdì dalle 20,00
ROSSO MALPALO - NUTRIE STANCHE
PALOPOLI - BAFANA BAFANA
WOK SUBO - SUPERDRY

14-lug sabato dalle 21,00
DERRICK - vincente girone A
SANPO - THIS IS FUTPAL

15-lug domenica dalle 20,30
TEAM FORCE - VINCENTE SP1
MA CHE RITMO - VINCENTE SP2

16-lug lunedì dalle 20,30
VINCENTE SP4 - VINCENTE SP3
LEMME LEMME - VINCENTE SP5

qualcuno corregga se dice ci siano errori….Lele se mi dai l’OK sono ufficiali…

# Lele on 10.07.12 at 00:56

scusate non ci capisco più niente. in questa concitata serata è venuto fuori di tutto, eravamo sicuri che fosse necessario il sorteggio tra dealea e superdry per vedere chi passa. adesso leggendo il tabellone si scopre che i dealea hanno segnato 13 pali e non 14, come invece mi era stata detto da un giocatore stesso dai dealea e come avevamo conteggiato, con tra l’altro presente un giocatore dei superdry (jc nel foglio che mi avevi dato la differenza pali dei dealea era completamente sballata e abbiamo dovuto ricalcolarla).
a questo punto chiedo scusa a tutti i dealea per averli illusi, anche se eravamo stati in diversi che avevamo conteggiato 14 pali fatti e 17 subiti, invece che 13 e 16, quindi probabilmente avevamo qualche dato sbagliato.
quindi se quanto detto è esatto contro i wok subo dovrebbero andare i superdry e non i dealea, visto che hanno segnato più pali.
mi scuso ancora con i dealea (in attesa dell’ufficialità), e contemporaneamente chiedo conforto a chi era con me stasera, perché mi sembrava che anche qualcun altro avesse conteggiato parità anche nei pali fatti e subiti. qualcuno me lo può confermare? se no sarò io l’unico mona….

# Eusebio on 10.07.12 at 10:26

Lele…io mi ero accorto che i pali eran diversi infatti non ho capito l’espressione “non ci sarà sorteggio come sembrava…”

JC, secondo me ci sono parecchi errori, a meno che non mi sia perso qualcosa…a quanto ho calcolato io le cose stanno così:

migliori prime, nell’ordine:
TEAM FORCE
MA CHE RITMO
LEMME LEMME (da quel che ho capito hanno un’ammonizione)
DERRICK
WOK SUBO

Sulle seconde non ci sono dubbi.

migliori terze, nell’ordine:
BAFANA BAFANA
SUPERDRY

quindi gli accoppiamenti nel tabellone sono

TIF vs PALOPOLI
TEAM FORCE

DERRICK vs vincente gir. A
SUBO vs SUPERDRY

SANPO vs BAFANA BAFANA
LEMME LEMME P.

ROSSO MALPALO vs NUTRIE
MA CHE RITMO

poi le date mettile u, ma le partite dovrebbero essere queste.

# Carletto on 10.07.12 at 10:36

ciao eusebio, c’è subito un errore. i lemme lemme sono la miglior prima poichè hanno meno ammonizioni di team force e mcr. quindi l’ordine delle prime è:
LEMME
TEAM FORCE
MCR
DERRICK
SUBO

# Eusebio on 10.07.12 at 10:41

Da quel che sapevo io i TEAM FORCE non hanno nemmeno un’ammopnizione (o hanno fatto incetta ieri coi sanpo) e nemmeno i MCR hanno ammonizioni…mentre i LEMME LEMME ne hanno 1… se jc chiarisce la situaz cartellini forse è più facile…

# lele on 10.07.12 at 10:52

chiarisco io:
il team force ha preso 2 ammonizioni ieri sera,
i mcr ne hanno due ugualmente, mi è stato detto direttamente dal loro capitano enrico corsale, quindi x peggior differenza reti sono terzi tra la prime.
Per quanto riguarda i gol fatti dai dealea che dire, Ho fatto una cappella tremenda e mi scuro ancora con loro. Ma sono sicuro che nicola munari dei dealea mi ha detto che avevano segnato 14 pali, e inoltre facendo il conto con edo collautti e marco varotto era venuto fuori effettivamente 14 (e fidatevi che in quanto a matematica e conti edo e marco non sono di certo gli ultimi arrivati). A questo punto credo che nel conteggiare eravamo convinti che i dea con i sanpo avessero perso 6a5 e non 5a4 come effettivamente è stato.
Mi dispiace x i dealea con cui mi scuso di nuovo.

# Eusebio on 10.07.12 at 11:13

ok allora chiedo venia, tutto giusto quel che ha scritto jc…certo era difficile pensare che sia mcr che tf prendessero 2 ammonizie nell’ultima giornata…

# tom on 10.07.12 at 11:40

eusebio, chi ha visto la partita TeamForce-Sampo può confermarti che le 2 ammonizioni per TeamForce sono state ridicole.. al limite dell’assurdo. La regola dei cartellini la condivido perchè tenta di ricordarci che è solo un gioco, però forse è un po’ troppo soggettiva..

# Eusebio on 10.07.12 at 12:07

caro tom, molti lamentano questa regola dal punto di vista della soggettività, da molti anni che io sappia. Ma il presidentissimo jc solitamente è conservatore da questo punto di vista e non ha mai voluto cambiare la regola. D’altronde come hai appena sotttolineato ci c’è un lato positivo della medaglia, ma anche il negativo della non-uniformità, dato che un arbitro da solo non può arbitrare tutto il torneo.

La domanda è: jc accoglierà l’anno prossimo le ormai immancabili proteste sul regolamento, oppure si limiterà ad andare al prossimo concerto dei negrita e dimenticarsi del tutto? a mio parere la seconda…ma da un lato spero la prima :)

# Grio on 10.07.12 at 12:13

JC o lo sia AMA o lo si ODIA

JC indiscusso PADRE PADRONE del Torneo

JC bosone

JC se lo conosci lo eviti

JC per me NUMERO UNO !

cmq se volete organizzare una rivoluzione contro il potere costituito io ci sarò !!!

# milanetto on 10.07.12 at 12:31

e quindi?

# Fra on 10.07.12 at 12:46

ma scusate un attimo…qualcuno degli organizzatori potrebbe per favore fare un tabellone completo e ufficiale delle partite di questa seconda fase??? con orari giorni e partecipanti corretti??? almeno uno sa regolarsi no? grazie!

# Spareggi on 10.07.12 at 12:58

Fra, se dai una lettura al post, vedrai che partite ed orari sono indicate. L’organizzazione al Torneo di Palo è ineccepibile! Anche se la regola delle ammonizioni….

# Fra on 10.07.12 at 13:47

spareggi, carletto ha detto k i tif sono contro i rosso malpalo…jc contro i sanpo…e eusebio contro i palopoli!!! quand e soprattutto contro chi giocano i tif??????????

# Pippo - Il Consulente on 10.07.12 at 13:57

Ci manca solo che qualcuno proponga di ritornare agli arbitraggi fai da te dei vari “Caena - Omar - Mazzucato” che si sacrificavano negli anni precedenti.
Chi ha memoria storica si ricorda come andava ??
E la fatica boia che si faceva a trovarli ??

Ora ci sono questi … sono arbitri federali … che arbitrano da anni al TdP.

L’arbitro è un uomo … e non è infallibile … e la fase a gironi del TdP non è la Champion League !!!

La regola dei cartellini, tanto contestata, non è giusta … è giustissimaaa !!!
Ci sono episodi di troppa discrezionalità nel darli e di ineguaglianza … state certi che JC ne parlerà con gli arbitri.
Ma non è che puoi andare da un Arbitro e insegnargli il suo lavoro.

Ma se volete fare voi l’arbitro al loro posto … accomodatevi !!!
Come ? scusa ??
… Ahh … si stà tanto comodi seduti a bordo campo … Ok … capito !!!

Buon TdP anche a voi

# Lele on 10.07.12 at 14:19

il tabellone completo e ufficiale uscirà dopo mercoledì, serata in cui si chiuderà la fase a gironi con le ultime due partite del girone A. comunque gli abbinamenti sono quelli scritti da jc nel quinto commento, con la sola eccezione che al posto dei dealea ci sono i sanpo.

# [Membro]   on 10.07.12 at 15:10

comunque dopo ieri sera mi pare evidente che lele non ha una vita :)

# Alberto on 10.07.12 at 15:22

….Lele, sicuro dell’affermazione “al posto dei dealea ci sono i sanpo” ?….

# lele on 10.07.12 at 17:07

ovviamente no. Volevo dire superdry.

# Eusebio on 10.07.12 at 20:12

ma il commento di JC a me pare corretto…perché dici che al posto dei superdry ci sono i sanpo? i sanpo è giusto che siano contro i tif, e i subo contro i superdry…

# [Membro]   on 10.07.12 at 20:34

Ciao ragazzi…scusate ma oggi dovevo un sacco lavorare e non vi ho cagati molto.
Rispondo un po’ a casaccio.
- Il presidentissimo JC non è di sua natura conservatore…secondo voi uno che spacca i maroni con un “torneo di palo” può essere conservatore?…calcio, calcio a 5 sono tornei facili da organizzare…ma un torneo di Palo è proprio l’anticoservatore per eccellenza… sono però convinto che la disciplina deve avere un suo valore e se anche in altri ambiti si usasse questa regola, forse qualche vantaggio dal punto di vista comportamentale l’avremmo.
- Come Eusebio ha fatto notare il TdP è importante…ma di fronte a certi eventi si ferma..il giorno 27 giugno c’era il concerto di caparezza e noi abbiamo fatto pausa…il 7 cerano i negrita e noi abbiamo fatto pausa…ad esempio il 3 novembre ci sarà Marrachas e noi faremo pausa 
- Tutto sommato sono soddisfatto di questa formula…forse dovremo pensare qualcosa con cui tarare il girone A, ma direi che alla fin fine gli altri gironi sono stati combattuti fino all’ultima partita e l’attenzione verso i cartellini è sempre stata alta…ci sono alcune squadre più impegnative di altre ma in linea di massima non si è mai trasceso nei comportamenti.
- Capitolo arbitri…voglio ringraziarli pubblicamente..onorano l’impegno in modo irreprensibile, e vengono pagati meno della metà del tariffario base…..perchè anche loro “amano” questo gioco unico.

Il palo è un “dono” prezioso che la nostra parrocchia ci ha regalato…io l’ho coltivato (non da solo…non ci sarei mai riuscito), assieme l’abbiamo fatto crescere….e voglio che continui a crescere…me raccomando fe’ i bravi…

# Lele on 10.07.12 at 21:05

@Eusebio: non ho mai detto che al posto dei superdry ci sono i sanpo, avevo detto che al posto dei dealea ci devono essere i sanpo, ma intendevo i superdry, e infatti ho rettificato dopo che alberto me l’ha fatto notare.
in definitiva, IL QUINTO COMMENTO DI JC è TUTTO ESATTO, CON L’ECCEZIONE CHE AL POSTO DEI DEALEA CI SONO I SUPERDRY (quindi subo-superdry)!

# Eusebio on 10.07.12 at 23:35

ah ok…non capivo perché nel 5° commento (di jc) io ho visto scritto superdry…"dealea” non c’è da nessuna parte..ma forse si vede che l’ha corretto dopo…

# Manu on 10.07.12 at 23:50

Avevo fatto un discorso abbastanza chiaro e dettagliato su qual è il problema relativo agli arbitri e alle ammonizioni, però non sono convinto che sia arrivato chiaro il concetto :)

1. Il punto è che si assiste sistematicamente a un arbitraggio a senso (completamente soggettivo) associato a una regola dei cartellini che per il modo in cui viene applicata è tutto forchè equa.

Si vuol concludere che questa regola abbia garantito dei risultati concreti? O che gli arbitri conoscono perfettamente il regolamento del torneo e facciano tutte le valutazioni in maniera consapevole? Dipende tutto dalla discrezionalità di alcune situazioni e dall’atteggiamento “sanzionabile” di chi gioca?

Ognuno si risponda un pò come gli pare, anche se secondo me il campo ha dato indicazioni ben precise, e sono un pò sempre le stesse: o dal lato del regolamento, o da quello dell’informazione agli arbitri, qualcosa va aggiustato.
Senza diventare scemi, basterebbe che ogni giallo valesse come 2 o 3 gol subiti e si guardasse direttamente la differenza reti senza renderla un elemento di microscopica importanza (superdry-dealea eccezione che conferma la regola) e prima dell’inizio del torneo, si prendessero i 3-4 bravissimi arbitri e gli si ribadissero quelle tot regole su cui bisogna essere uniformi nei giudizi.

2. Poi un’altra questione che secondo me è totalmente da cambiare, è quella dell’orario delle partite.
Non esiste che si giochi a luglio alle 3 o alle 4 del pomeriggio, è una cosa da fuori di testa, mi pare il caso di non aspettare che qualcuno si senta male per rivedere la stesura del calendario. Non giocano nemmeno i professionisti e noi, amatori del palo con una condizione atletica “qualsiasi” siamo lì, a cuocerci a orari dove una persona normale non esce nemmeno di casa?

3. La distribuzione degli incontri può subire dei condizionamenti prima della stesura definitiva del calendario? Non è sportiva come cosa, perchè o vale per tutti, o non vale per nessuno, e mi pare ovvio che la squadra più vicina agli organizzatori porti le sue indicazioni o preferenze (lasciamo perdere le motivazioni, perchè le giustificazioni sul libretto “plausibili” le abbiamo imparate a scrivere tutti troppo bene! )in una misura diversa da chi questa vicinanza non ce l’ha o nemmeno se ne preoccupa, perchè in un torneo regolare, le partite si giocano quando decide l’organizzazione, e ci si adegua di conseguenza.
Personalmente son 7 anni che faccio partite in 3 o 4 uomini e me lo faccio andare bene, almeno una all’anno sotto una candela e 40 gradi fuori, non ho mai detto una parola. Poi però tocca vedere altre squadre non scendere mai in campo determinate fasce orarie, o il giorno dopo vedere in calendario 0 partite fino alle 20, o giorni liberi con criteri un pò arbitrari.
Questa gestione del discorso mi sembra un pò troppo “all’italiana", se siete così gentili da passarmi il termine.

Ben inteso, scrivo tutto con spirito migliorativo, riconoscenza verso chi se ne occupa in prima persona e senza alcuna supponenza, spero che questo arrivi a chi legge :)

# lele on 11.07.12 at 00:15

@Eusebio: infatti, jc deve aver corretto, perché sono sicuro che inizialmente aveva scritto dealea. questa volta sono sicuro per davvero….

# [Membro]   on 11.07.12 at 08:58

Vediamo di rispondere alle considerazioni di @manu punto per punto

1) ogni anno viene fuori la questione delle ammonizioni e ogni anno personalmente mi stupisco di tutte le polemiche che ne scaturiscono. La regola è ben nota e ben scritta soprattutto sul regolamento e a tale regola BISOGNA adeguarsi perchè è parte integrante della filosofia del torneo stesso, ovvero quella di evitare eccessivi agonismi. La cosa non piace? non la capite? Npn riuscite a fare a meno di atteggiamenti che poratno alla sanzione? Questo sinceramente non rientra nei problemi dell’organizzazione. Discorso ben diverso e condivisibile quello nel cercare di avere un giudizio il più possibile uniforme tra i vari arbitri, e ti assicuro che nel nostro piccolo ci adoperiamo per questo e continueremo a farlo: avere però la pretesa di arbitri “fotocopia” fa decisamente ridere lasciatelo dire, dato che questo non succede nemmeno ai mondiali di calcio dove operano i migliori professionisti dove pure molte cose dipendono dalla discrezionalità di qualche giudizio (vedi per ultimo il gol non dato all’ucraina agli europei contro l’inghilterra). Ricordo al popolo che trovare arbitri disponibili per un torneo lungo come il nostro è difficoltoso, oltre che costoso, ma siamo comunque ben pronti ad accoglierne di nuovi se vengono trovati (e rientrano nel budget).

2) Concordiamo anche noi, giocare in certi orari è pericoloso ed è una cosa che dovremo rivedere, non sarà facile dovendo incastrare tante partite in così poco tempo (e con un campo solo), ma una soluzione dovremo trovarla.

3) Questa proprio no l’ho capita:quando raccogliamo le iscrizioni chiediamo se le squadre hanno dei problemi di orario/calendario onde evitare (sempre nei limiti del possibile) di creare disagi, e questo lo facciamo con tutte le squadre. Analogamente abbiamo sempre concesso a tutti dei cambi di date se e solo se entrambe le squadre coinvolte fossero d’accordo e salvo ovviamente la disponibilità del campo: se ci sono problemi basta contattare ‘organizzazione, se possiamo essere d’aiuto lo facciamo volentieri perchè il nostro intento è quello di evitare che saltino partite come quella dell’altra sera perchè una squadra non si presenta. Per quanto riguarda la stesura del calendario e dei suoi orari (fatta esclusione delle partite del weekend delle quali si è parlato prima) sappi che dobbiamo tenere conto del fatto che mica tutti possono giocare sempre a qualsiasi ora (molti infatti, noi in primis, lavorano e sono impossibilitati a giocare a certi orari) e soprattutto che il campo non è nostro e che invece ci viene gentilmente concesso dalla parrocchia. Pertanto delle pause ci vengono “imposte” per poter svolgere altre attività parrocchiali. Personalmente comunque (e credo di poter parlare a nome del intero staff) reputo più efficace una gestione accomodante, flessibile e disponibile come quella che cerchiamo di mantenere piuttosto che un modello più “tedesco” :)

# Pippo - Il Consulente on 11.07.12 at 09:13

Caro Manu …

Scrivi che TdP “non è un torneo regolare” …
E lo scopri adesso ?
Ti pare “regolare” giocare a calcio con un cordolo sfasciacaviglie e con un palo storto da mirare ?
Sono gioie e dolori del TdP amico … !
Torneo amatoriale, fatto per divertirsi, che si basa al 90% su volontari e sulla loro volontà di “sbattersi” per oltre un mese.

No, non è un torneo regolare … in un torneo regolare … paghi molti più euro, giochi esclusivamente per vincere, non hai un BarH con birrette a € 1,50, non vieni premiato “sempre e comunque” … e potrei andare avanti !

Siamo diversi, felici di esserlo … la regola Ammonizzioni è sacrosanta … gli arbitri sono uomini … quanto agli orari … hai ragione, ma trovare spazio per tutte le partite è dura.
Non possiamo giocare ogni sera per n° motivi (in primis la salute mentale degli organizzatori)

PS … se vuoi fare un salto dall’altra parte della barricata e dare un mano … sarai il benvenuto

PS2 Don … “gentilmente concesso dalla parrocchia” mi ha strappato una lacrimuccia !!!

# giffo on 11.07.12 at 12:36

@manu….

se passavi il turno qs problemi non esistevano…..

e poi come dice pippo, vieni a dare una mano e vedrai che la prospettiva cambia!!!


# [Membro]   on 11.07.12 at 14:34

…daiiiii….non facciamo troppo i cattivi con manu…in fin dei conti non trovo la minima polemica ne supponenza in quel che hai scritto…anzi trovo la volontà di migliorare qualcosa che già apprezza….

# [Membro]   on 11.07.12 at 14:34

Ciao, Manu…avevo già letto con attenzione il tuo commento a tal proposito…e come sempre si fa in questi casi, da queste parti se ne tiene in dovuta considerazione per fare delle valutazioni, per aggiustare il tiro, per migliorare…il tutto inserito in un contesto di miglioramento dell’intero torneo e non del tutelare una squadra piuttosto che l’altra. E’ un piacere leggere una disamina così partecipata e soprattutto educata…ora però vedo di ribatterti punto su punto!!!!!

1. Gli arbitri sono essere umani, senza richiamare il fatto che possono essere fallibili (un po’ come te che sbagli un palo da pochi centimetri) hanno un carattere diverso e quindi un modo di approciare le partite che si differenzia l’uno dall’altro…ma il regolamento (che viene loro ripetuto all’inizio di ogni torneo) è uno ed uno solo e loro lo applicano…anche perché hanno alle spalle decine e decine di partite di palo (Rasi ne ha fatte oltre 90, baccin 60 passa, Sandro una trentina). Sono in disaccordo sul fatto che loro debbano sapere le ripercussioni che ha un cartellino giallo/rosso che sia. Queste sono questioni di carattere organizzativo, non di regolamento del gioco del palo. Devono ammonire per delle proteste, devono ammonire per un fallo, devono espellere per una bestemmia…il resto non è di loro competenza. Per me Mauro, Sandro ed Ale sono i migliori arbitri dei palo che esistono…potremmo decidere di formarne di nuovi…ed in questo senso accetto candidature, ma io penso che la riconoscenza abbia un valore…Mauro ha arbitrato nel 1994 la prima finale, lui è un arbitro di Palo…Sandro 4 anni fa ha iniziato a far l’arbitro con il torneo di palo, ora arbitra in cari campionati amatoriali di Padova, Alessandro Rasi è 10 anni che fa parte della squadra!…Io loro li difenderò sempre, ma ovviamente “prendo nota” delle loro sviste e gliele faccio presenti.

2. Qui mi tocca ripertemi. Siamo partiti il 26/06 finiremo il 20/07. 24 squadre Pro, 4 under, 4 femminili. Totale 62 partite da giocare. Un solo campo. Dobbiamo giocare anche un WE al pomeriggio. Certo quella della partita delle 15 di quest’anno è un eccezione provocata dall’italia in finale agli europei….ma un paio di partite alle 16/16,30 non ce le leva nessuno. Ecco magari nella stesura del calendario l’anno prox vedrò di fare un turnover ed evitarlo alle squadre che già hanno dovuto subire quest’agonia.

3. Confermo la distribuzione degli incontri può subire dei condizionamenti prima della stesura definitiva del calendario..e non si tratta di sportività o meno, ma di buon senso e volontà nel venire incontro alle esigenze di tutti. Quando una squadra consegna i moduli per l’iscrizione, domandiamo sempre se c’è qualche vincolo e ti assicuro che semmai i “più vicini all’organizzazione” potrebbero essere i più bistrattati in quanto più gestibili (ma comunque non è così perché cerchiamo di comportarci in maniere uguale con tutti). Sulla questione deig giorni con 0 partite, manu forse l’ho già scritto da altre parti. Il patronato non è nostro…o meglio non è solo nostro ed a nostro servizio…abbiamo la disponibilità di 5 sere su sette (il che ci va anche bene per riposarci un po’) per consentire lo svolgimento di altre attività…poi il scegliere di riposarci il lunedì dopo aver passato 8 ore sabato ed 8 domenica al campo è si una scelta arbitraria…ma direi con è molto intelligente come scelta.

Nel salutarti ti posso assicurare che qui di gestione “all’italiana” c’è gran poco…qui si gestisce tutto “al palo”…alcune cose possono piacere altre meno…ma ti assicuro che tutto è fatto con massimo impegno ed assoluta buona fede.

Manu (che non tutti sanno ma è stato pure mio Tutor ad Hatrick)…personalmente ribadisco che non trovo la minima polemica ne supponenza in quel che hai scritto…anche se in campo polemico e supponente (oltrechè scarpone) lo sei…

Cmq per me eravate bellissimi con quella mise che avevate…da questo punto di vista mi dispiace siate usciti.. eravate belli da vedere!!!!

# grio on 11.07.12 at 15:23

SANDRO !!!!

ecco come si chiama il nostro amico arbitro !!!

# Nicola Stufano on 11.07.12 at 22:07

iao a tutti, sono un estimatore del torneo di Palo da due anni a questa parte (qualcuno mi conoscerà come tifoso #1 della truppa di capitan Provolo, da quest’anno sotto il nome di Semidii) . Ho un po’ riflettutto sui quesiti posti da Manu e volevo lasciarvi qualche suggerimento per il futuro, che son sicuro leggerete e spero, apprezzerete.

1. capitolo Ammonizioni: comprendo l’importanza della regola, ma il problema non può essere risolto con “le regole son queste, stateci": l’arbitrarietà degli arbitri non è certo un problema del torneo di Palo ma di qualunque sport e non può essere eliminata. Dunque, tanto vale turarsi il naso se qualche arbitro commette errori di valutazione.
Il problema è un altro, ovvero quanto questa regola condizioni lo svolgimento del torneo.
Prendiamo l’esempio del girone di Manu: all’ultima partita i Palopoli si son trovati a giocare contro i Lemme Lemme col vantaggio di avere 0 ammonizioni, contro le 2 dei Semidii (una sacrosanta e l’altra onestamente non ricordo) e l’unica dei Superdry, che tutt’ora non capisco per quale motivo sia stata comminata.
In pratica, per passare il turno i Palopoli potevano perdere anche 30-0 e giocare con le mani dietro la schiena, sarebbe bastato loro non farsi ammonire (sorvoliamo sul fatto che quella partita non doveva neanche essere l’ultima, non cambia la sostanza del discorso).
Soluzione: in serie B (non so se viene fatto ancora) per qualche anno una squadra poteva ottenere la promozione diretta senza passare dai playoff se lo scarto tra essa e la dirette rivali era maggiore di un certo numero di punti.
Stessa cosa si potrebbe fare con la differenza reti nel torneo di palo: far valere la regola delle ammonizioni solo se lo scarto di differenza reti non supera i 5 gol, in modo da premiare le squadre che comunque si son ben difese sul campo.
Per inciso, con questa regola i Palopoli sarebbero comunque passati col secondo posto e i Superdry col terzo. È giusto per far capire che il principio non va.

2. capitolo Orari: anch’io son rimasto basito dagli orari ai quali si son giocate alcune partite. Fossi un organizzatore penserei a fissare un paio di partite la domenica mattina tra le 9 e le 11, credo che i giocatori ringrazierebbero. L’alternanza non c’entra, nessuno deve rischiare di star male per un gioco, non fa bene nè agli atleti nè agli organizzatori.
Altrimenti, penserei di spostare il torneo a un altro periodo, ma qui sapete voi perchè non ho idea di quali siano le attività del Cristo Re durante l’anno. Certo la concomitanza con Europei e Mondiali può non giovare, quando la nazionale ingrana…

3. È possibile che nessuno abbia ancora pensato a esportare questo meraviglioso gioco in un paese vicino o almeno costruire un altro campo a Padova?? Non ci credo….fate qualcosa…trovate un qualche magnate degli Emirati :)

# Manu on 13.07.12 at 21:22

Caro JC, pensavo di parlartene di persona, giusto per evitare che i fraintenditori fraintendessero, ma far uscire i leoni da tastiera dalle loro gabbie è una tentazione irresistibile! XD

Ti rispondo qui giusto per completezza verso chi ha interesse a leggere opinioni sulla questione, poi magari a voce ne discutiamo con calma:

1. L’onestà, le capacità e la discrezionalità degli arbitri non sarà mai oggetto di discussione, il fatto che abbiano passione di venire ad arbitrare in parrocchia, è già di per sé lodevole. Il punto è che, a vedere e giocare le partite, non tardi ad accorgerti che uno fa il saluto a inizio partita, gli altri no, un altro lascia gente dal lato panchine, altri no, uno da la distanza in automatico, con gli altri o la chiedi espressamente o ti trovi gli avversari seduti sopra la palla, uno ammonisce anche per falli lievi, gli altri 2 ripetono più volte “questo era da ammonizione in teoria…” e lasciano correre, addirittura se togli la palla dal palo con la mano danno rigore e basta! Per non parlare di altre 4-5 situazioni più specifiche dove ognuno non segue un regolamento, ma lo improvvisa, perchè ammette di non conoscerne le sfaccettature.
Penso che questo aspetto dal lato organizzazione, non sia così evidente come da dentro il campo discutendo con gli arbitri durante e a fine partita.

Di conseguenza, questo “fai da te", rende le ammonizioni un terno al lotto che non premia affatto sempre la squadra più corretta, ma più che altro quella più fortunata. Dando un colpo al cerchio (più informazioni agli arbitri su situazioni specifiche del palo, stampategli le regole, non lo so) e uno alla botte (revisione della regola, basta fare 1 giallo = 3 gol), ottieni che il gioco pulito conti come è giusto che sia, ma nessuno si troverà mai a fare una partita a braccia conserte perchè tanto passa anche perdendo di 10, e al contempo un’altra squadra, magari pure più corretta, siccome ha beccato un giallo inesistente perchè gli è girato male un episodio, è già fuori magari anche con una partita di anticipo.

Ogni regola introdotta suppongo risponda a una precisa volontà di correggere qualcosa, bisognerebbe interrogarsi se questa lasciandola così com’è ha raggiunto lo scopo o ha fomentato polemiche, ingiustizie e situazioni limite. A occhio direi che certi atteggiamenti poco “da torneo di palo” si continuano a vedere come e quanto prima, però qualcosa (non cambiare la testa delle persone purtroppo) si può sempre fare.

2. Sul discorso orari, fra teoria e pratica ne passa, sono il primo a saperlo: ma si sta parlando di 4-5 partite in tutto (quelle prima delle 18), sono convinto che giocare alle 19 qualche giorno infrasettimanale in più ed evitare la palo marathon alle 15 o alle 16, sia un’eventualità preferibile per tutti. (Lascia stare le ore libere per i recuperi, ci son settimane dove si sa già che non piove e iniziare alle 20.30 non è necessario).

3. La flessibilità e la cooperazione, sono apprezzate da più parti, ma parlando con alcune squadre in cui ho conoscenze dirette, non mi pare di aver capito che chiunque abbia esigenze o preferenze di orario abbia l’abitudine di riferirle all’atto dell’iscrizione, anzi so per certo che alcuni team ne hanno sempre, ed altri (quelli che poi si presentano in 3-4 o danno buca alle partite) non ne hanno mai. Aggiungere a riguardo 2 righe esplicite sul modulo di iscrizione, procurerà maggior problemi a voi organizzatori perchè salteranno fuori più richieste, ma garantirà anche maggior chiarezza e trasparenza all’evento. Molti spesso anche se hanno problemi non lo riferiscono perchè non si aspettano un’ organizzazione così conciliante, o perchè sono abituati a doversi loro adeguare ai calendari e non viceversa.

Grazie per l’attenzione, ci vediamo alle ultime serate!

Ps. JC, non c’è bisogno di conciliare per forza facendo una disquisizione sulla mia persona, anche se fossi un pirla qualunque, la mia modesta opinione vale tanto quanto la loro! E Poi dopo polemico e supponente hai dimenticato biondo, con gli occhi azzurri e di corporatura esile, non mi pare obiettiva come descrizione:P

Ultimo ps ma non ultimo. NICOLA (RE DI PUGLIA) UNO DI NOI!

TORNEO DI PALO

31esima EDIZIONE
24 giugno - 20 luglio 2025

Il gioco del palo (o paletto come viene confidenzialmente chiamato dai suoi affezionati) è un gioco prettamente di EsseO. Si giocava tre contro tre su un campo da pallacanestro in cemento con le regole del calcetto con la unica differenza che al posto della porta bisogna colpire il supporto dei canestri (il palo appunto)....poi il campo è stato abbattuto...ma il gioco, il torneo e lo spirito continua a vivere ...


Visitatori dal 17-6-2003

Cerca

SPONSOR

Profilo FACEBOOK

Maggio 2025
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
 << <   > >>
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31  
free open source blog