Ieri è stata la volta del fuoriclasse della griglia e delle bronse...oggi tocca al nostro top writer che giorno per giorno ci racconta cosa succede al torneo. E' il tuo momento LelEsperto, analizza sapientemente queste prime 24 partite:
Con la seconda giornata dei gironi eliminatori completata, è tempo di bilanci per capire quali situazioni si possono configurare nei vari gruppi, quali sono le soprese e quali le delusioni di questa prima parte di TdP.
Iniziando dal girone A troviamo subito i Nuovi Mostri, squadra che negli ultimi 5 anni aveva vinto non più di una partita. Ebbene, quest’anno è già a due vittorie su due, che significano primo posto matematico del girone, con gli Scainari già ultimi avranno la possibilità di concludere immacolata la fase eliminatoria. A giocarsi il secondo posto alle loro spalle ci sono i Teddy Boys (che schierano l’ex campione d’Italia Nanu Galderisi) e la neo-squadra presidenziale degli Amici dell’arbitro: inutile dire che, essendo entrambe a quota 3, lo scontro diretto è una sorta di sedicesimo di finale, chi vince va avanti; in caso di pareggio, se la situazione cartellini rimane così, passano gli Amici dell’arbitro per miglior differenza reti.
Forse non sapevi che… la partita tra gli Amici dell’Arbitro e i Teddy Boys è una doppia sfida tra fratelli: Giorgio vs Fabio Mazzucato ed Enrico vs Daniele Cavalletto.
Nel girone B la situazione sembra già delineata con Derrick e Bafana Bafana che nell'ultima partita si contenderanno il primo posto nel girone e, a seconda dei risultati di S(ubo) e Farabrutti, il possibile accesso alla seconda fase come Miglior Prima e di conseguenza la possibilità di evitare i temibili spareggi. Situazione quasi speculare nell'altra partita del girone dove i giovani dei tosi della lanterna si vedranno contrapposti a gli Ara che RObi in una partita che può ancora garantire un posto utile per il passaggio del turno.
Forse non sapevi che… Tommaso Faccin del Derrick l’anno scorso giocava proprio nei Bafana Bafana dai quali è stato strappato con un blitz di mercato; invece Bordin, capitano degli “zulù”, è stato a lungo inseguito vanamente dai “trivellatori”.
Il girone C ha visto finora il dominio dei S(ubo) Gray, che sono sì matematicamente qualificati, ma solo per il fatto di essere sicuri di essere almeno una delle due migliori terze.. Infatti la classifica è tutta da decidere: i S(ubo) contro i Borussi Dormi si giocano il primo posto (per il quale basta un punto), ma soprattutto la possibilità di accedere direttamente ai quarti, dal canto loro i “crucchi” devono vincere per sperare di andare avanti, anche se teoricamente chiudendo con 3 punti hanno qualche possibilità (poche) di accedere agli spareggi. Anche la partita tra Lemme Lemme P e i fin qui deludenti Superdry è decisiva, se i “pellegrini” vincono passano, ma anche i “secchi” con 3 punti possono andare avanti se i Subo fanno il loro dovere e loro vincono di 7 pali di scarto.
Forse non tutti sanno che… il girone C così equilibrato è quello con l’età media più bassa del TdP.
Il girone D ha già visto i Boia L'Orso salutare anticipatamente il torneo in quella che è stata la prima eliminazione ufficiale dell'edizione 2013, Boia L'orso che avranno l'onere di fermare i ma che ritmo. La squadra di Corsale vincendo l'ultima partita può ancora sperare nel primo posto nel girone, tutto dipenderà dall'altra partita dove i This is Futpal dovranno fronteggiare gli Un Sacco forti in una partita che promette scintille e grande spettacolo. Gli un sacco forti giocheranno per consolidare la leadeship nel girone e respingere l'eventuale assalto dei “ritmici”, i Tif giocano per l'accesso diretto come seconde. La squadra dei fratelli Lana acquisendo la vittoria sarebbero automaticamente qualificati condannando potenzialmente gli avversari a giocare gli spareggi.
Forse non tutti sanno che… i Boia l’Orso non si qualificano alla seconda fase dal 2007, quando arrivarono quarti nel maxi girone da 10 squadre, utilizzato per l’ultima volta proprio quell’anno.
Nel girone E la situazione è esattamente la stessa del girone C. Ai S(ubo) Gray sostituite i Farabrutti, ai Borussi Dormi i Mijet 2013, al posto dei Lemme Lemme mettete i Chiu Palo per Tutti, e gli Eminxlex per i Superdry. In altre parole, Farabrutti già qualificati, Chiu Palo molto vicini al passaggio del turno, Mijet a forte rischio, e Eminflex ancora in corsa nonostante le due sconfitte.
Forse non tutti sanno che… nei Mijet 2013 (ex-Nutrie) si sono visti in campo due numeri 10 di cui uno, Marco Zago, è l’unico giocatore della squadra attuale che era presente in tutti i sei Tornei di Palo vinti dai “roditori”.
Il girone F si attesta come uno dei più combattuti visti fin ora con addirittura due partite finite al golden palo, nella partita di ieri i Palo ma godo hanno estromesso dal torneo i Quelli che il palo, conquistando l'accesso alla prossima fase. Solo i Real Sconvolt possono, nell'ultima partita, scalzare dal primo posto i campioni in carica e contemporaneamente condannare i North Side Palo a sperare ad un improbabile ripescaggio come migliori terze. I "michelini" per passare sono chiamati agli straordinari dato che la solo vittoria gli permetterebbe di passare sicuramente il turno.
Forse non tutti sanno che… anche l’anno scorso Real Sconvolts (come Sanpo) e North Side Palo (come Dealea) si giocarono la qualificazione, in una partita condotta a lungo dalla squadra di Michelino e persa solo nei minuti finali.
Il punto della situazione è stato redatto a quattro mani con il buon lupo, che ha analizzato i gironi B, D e F e ha scovato gran parte dei “Forse non sapevi che…”
Ottima analisi!!
Bello!
Ma nel girone B c’è la frase tagliata a metà…
Ultimi commenti