Eh niente, stavolta Infantino non si è fatto sentire. Nessun avviso dalla FIFA, nessun tentativo di coordinare i calendari, tra queste due grandi manifestazioni in contemporanea (TdP e Mondiale per Club). A quanto pare si sono rassegnati: il Torneo di Palo è un ingranaggio troppo perfetto (lubrificato a birra e sudore) per essere fermato. E anche se il Mondiale per Club entra nel vivo, noi entriamo nel cuore della nostra estate con una settimana tutta da vivere: partite, panini, fritti, e urla di “PALO!” che rimbomberanno fino alle 23 (non un minuto di più, ché il regolamento è chiaro, durante il TdP la quiete notturna è sacra!).
Il menù? Ricco e gustoso. Ma andiamo con ordine.
Poi sabato… ci si riposa, se arriviamo vivi.... perché domenica 6 luglio sarà una di quelle serate da raccontare ai nipoti: torna l’attesissima Serata Speciale del Pesce Fritto. Sì, proprio lei. Quella che trasforma il campo da Palo in una sagra d’Adriatico, dove il fritto misto incontra il tiro al palo con una naturalezza che nemmeno Bonucci e Chiellini nei tempi d’oro.
Insomma: una settimana così intensa da lasciare il fiato corto e le magliette sudate. Un solo momento di pausa (sabato sera), e poi di nuovo sotto i riflettori, dentro i gironi, in mezzo al fritto e ai commenti tecnici che non si negano a nessuno. Ci vediamo in patronato. Pancia piena, gargarozzo sempre idratato ed ovviamente occhi sempre puntati al… PALO
Dopo un avvio scoppiettante in cui il vicinato ha già tremato più volte al grido di “PALO!”, è il momento di tirare il fiato, rifiatare un attimo… e darvi qualche dritta su cosa accadrà nei prossimi giorni al Torneo di Palo 2025. Perché qui non si vive di solo campo: ci sono anche aggiornamenti, cronache, storie, abbracci, meme, birrette e ……
Per restare sul pezzo è tutto molto semplice:
E il programma? Beh, tenetevi forte. Eccolo:
Giovedì 26 si riposa. Tutti. Anche gli abitanti di via Lazzarini, che se lo meritano.
Venerdì 27 si torna a fare sul serio:
Sabato 28 si riposa ancora. D’altronde non di solo Palo vive l’uomo (vero Pappo?).
Domenica 29 si riparte a tutta birra:
Ma attenzione, perché domenica non è solo Palo... è anche cotoletta time! Torna uno degli eventi più attesi del torneo: le mitiche Cotolette alla Fiorentin, cucinate al momento dallo chef che ha fatto impallidire anche Cannavacciuolo. Una tradizione che ha ormai raggiunto lo status di leggenda, come il panino onto di Gale o la pizza del Cubetto. Avviso importante: venite affamati. Uscirne senza dire “Ho mangiato la cotoletta più buona del mondo” sarà praticamente impossibile.
Dai la tua adesione sull'evento creato in FACEBOOK
Lunedì 30? Si riposa. E si digerisce.
Martedì sera, nel nostro amato campo all’ombra del campanile della Parrocchia di Cristo Re, si è aperta ufficialmente la trentunesima edizione del Torneo di Palo. Atmosfera da brividi, abbracci che sapevano di ritorno a casa, pubblico delle grandi occasioni: una serata inaugurale che ha spazzato via ogni incertezza. Se il buongiorno si vede dal mattino, allora prepariamoci perché quest’estate promette scintille.
Sportivamente abbiamo avuto due partite combattutissime: Beers & Bears – Sotto il Salone (3-4) e Giò Carioca – Duri (2-3), ma per il resoconto delle gare vi lasciamo all'apposita sezione (partite) del sito.
A raccontarci ogni dettaglio sul torneo che sarà, ci hanno pensato le voci più amate del TdP: Benvegnù e Mazzucato, di nuovo insieme dopo qualche anno, per la gioia dei presenti. Momento simbolico della serata: la coppa, tornata nelle mani dell’organizzazione dopo la consegna ufficiale da parte dei Duri, che sperano – neanche tanto in silenzio – di riportarsela a casa a luglio. Alle 21:15 tutti i capitani si sono radunati al centro del campo per la consueta foto di rito. Maglie nuove fiammanti, sguardi soddisfatti, e una raffica di Stories già caricate prima ancora del fischio d’inizio. Quest’anno, tra i dettagli che fanno la differenza, spicca il logo 2025: ispirato a ChatGPT, è stato ribattezzato ChatTdP, e lo trovate sulle maglie ufficiali assieme a un prompt che è già diventato un cult:
“Crea un torneo estivo, con regole assurde, gente che urla ‘Palo!’ al posto di ‘Gol!’, e in cui il premio è la gloria eterna. Nessun portiere, solo pali, 4 contro 4, loghi tarocchi sulle maglie, BarH sempre aperto e birra a fiumi. Ambientalo a Padova, nel patronato di Cristo Re: chiamalo Torneo di Palo, e deve diventare leggenda.”
Ecco, leggenda lo è già. E lo sta diventando ogni giorno di più. Anche grazie ai tornei paralleli che danno linfa e futuro alla tradizione: l’Under 14 è già partito tra entusiasmo, gambe veloci e sogni che crescono; mentre per il Femminile le iscrizioni sono ancora aperte fino al 30 giugno, ma già si respira aria di sfide toste e voglia di divertirsi.
Nel frattempo si torna subito in campo. Mercoledì 25 giugno il programma è ricco: alle 20:00 Scainari vs Pal In Dromo, alle 21:00 Bafana Bafana vs Poeti e alle 22:00 Sassi vs Subo. Giovedì, invece, ci si concede una serata di riposo – d’altronde anche la spina del BarH ha bisogno di riposo visto quanto “lavoro” le state dando.
Seguiteci per rimanere sempre aggiornati: l’Album Palini si arricchisce giorno dopo giorno con due squadre nuove alla volta, risultati e classifiche arrivano dal campo quasi in tempo reale, e le foto – tra Facebook e Instagram – cominciano già a raccontare un’altra estate che qualcuno, ne siamo sicuri, assocerà per sempre a una parola sola: PALO.
…e anche stavolta ci siamo. Campo allestito (qui qualche foto dei lavori su facebook o Instagram ), calendario scolpito nella pietra, birrette in fresco: non manca nulla. Martedì 24 giugno scatta ufficialmente il Torneo di Palo 2025, e sarà solo la prima di una lunga serie di serate che ci accompagneranno fino a luglio inoltrato. Come da tradizione, si parte in grande stile, con la classica serata inaugurale: partite, presentazione ufficiale, volti noti, e l'immancabile passaggio della coppa.
Confermatissimo il format: le 24 squadre maschili sono divise in 6 gironi da 4 squadre e poi via con ottavi, quarti, semifinali e finale. Dopo l’opening night, si riparte subito: da mercoledì 25 giugno in poi si scende in campo quasi tutte le sere, con tre partite a serata, fino al 20 luglio. Con tante serate speciali ed ovviamente il BarH è pronto. Se avevate altri piani... cambiateli. Se avevate prenotato il mare... disdite. Se vi siete iscritti: venite a giocare (e possibilmente in orario).
Se non vi siete iscritti: venite lo stesso. C’è da divertirsi, da tifare e da stare in compagnia. Ci vediamo in patro allora.
Siamo agli ultimi giri di lancette: il conto alla rovescia per il fischio d’inizio della 31ª edizione del Torneo di Palo è partito. Le squadre sono pronte, i calendari pubblicati... ma prima che il campo emetta dei verdetti serve che il campo sia montato!
E per questo il nostro infaticabile Presidente ha convocato la manovalanza — e sì, se te lo stai chiedendo, sei anche tu che stai leggendo — per martedì 17 giugno alle ore 19:45 in Patronato.
Vi assicuriamo che le “cose da fare” non mancano, ma come da tradizione, a fine lavori ci sarà un momento conviviale, birretta compresa. Non è una cena di gala (ma insomma, se uno va al TdP mica si aspetta le ostriche), è un momento per stare in compagnia, ridere, e brindare al torneo che sta per cominciare. Più siamo, meno ci mettiamo. E prima si brinda.
Confermate la vostra presenza scrivendo direttamente al Presidente Spinello al +39 335 761 0824 Così si iniziano a formare i gruppi di lavoro. Ci si vede martedì, con le maniche rimboccate.
Amici, parenti, conoscenti, passanti, ma anche nemici redenti: chi ha voglia di dare una mano è ben accetto.
Edizione speciale! A tre anni di distanza dall’ultima volta in cui le palline furono estratte con sobria trasparenza e risate poco sobrie, TIKI PALO è tornata per documentare le operazioni di sorteggio del Torneo di Palo numero 31.
Come da copione, ognuno si è rimesso al suo posto:
– L’ex Presidente, sempre piu’ vecchio e sempre più trincerato nel suo salotto;
– LelEsperto, ormai da un lustro esiliato nei Paesi Bassi, dove continua a dispensare giudizi anche senza aver mai visto una partita dal vivo dal 2018;
– Michelino & Bordin, in campo a manovrare i bigliettini ed estrarre palline dalle coppe sempre con tanto immotivato entusiasmo.
Ma l’edizione 2025 non è solo nostalgia. La grande novità si chiama Iuliucci, armato di microfono e prontezza verbale, nelle vesti di inviato speciale tra il pubblico (poco....e già è un eufemismo) presente in Patronato. Sì, perché – e qui l’applauso va fatto – qualcuno ha scelto di assistere dal vivo ai sorteggi. Se vi siete persi la diretta (vergogna) o volete riviverla per analizzare frame-by-frame i presunti brogli, potete riguardare la nostra DirettaWeb cliccando qui sotto:
Il dado è tratto. Le polemiche possono cominciare. E il campo – come sempre – si incaricherà di ridimensionare analisi, pronostici e lamentele.
Non sappiamo ancora se l’annunciata – e mai contrattualizzata – disamina tecnica dei gironi a cura di LelEsperto vedrà la luce (aggiornamento, gironi presentati sulle pagine Facebook o Instagram). Magari verrà affidata a un vice, magari no. Quel che è certo è che qui sotto trovate l’esito del sorteggio in formato testuale, per chi ama il nero su bianco o per chi non ha voglia di sorbirsi 62 minuti di video solo per sapere contro chi giocherà.
Ovviamente cliccate su “continua” ( così non roviniamo l’effetto sorpresa).
Buon TdP a tutti. E come sempre… che il Palo sia con voi.
Ultimi commenti