Ci è giunta una notizia che non avremmo mai voluto ricevere. Oggi è venuto a mancare improvvisamente don Andrea Albertin, colto da un malore durante un momento di preghiera a Vittorio Veneto.

I più “anziani” del TdP lo ricordano bene: Andrea aveva giocato al Torneo di Palo nei primi anni Duemila, quando – giovanissimo – prestava servizio presso la Parrocchia di Cristo Re. Palisticamente parlando, è sceso in campo nel 2002 con i Biagio’s Team e nel 2003 con i Derrick: squadre giovani, fresche, piene di entusiasmo e di quell’energia contagiosa che anche lui ha saputo trasmettere.

Sempre discreto ma presente, si era lasciato coinvolgere con entusiasmo in quello strano gioco che allora come oggi coinvolgeva tutti i ragazzi della parrocchia. In campo come fuori, sapeva ascoltare, incoraggiare, accompagnare. Anche nel chiasso di una serata al Patronato riusciva a essere una presenza luminosa, con quel sorriso gentile e accogliente che molti di noi ancora ricordano.

Lo salutiamo con gratitudine, per quel pezzo di cammino condiviso, per essere stato parte della grande famiglia del TdP. Questa sera, prima dell’inizio delle partite, lo ricorderemo con un minuto di silenzio.

Alla sua famiglia, alla Diocesi di Padova e a tutte le comunità in cui ha operato, sicuramente con la passione che lo ha sempre contraddistinto, va il nostro abbraccio più sincero.

Ciao Andrea. Il TdP ti saluta, e prega per te.

Le esequie saranno celebrate venerdì 4 luglio alle ore 9.30 al Santuario delle Grazie di Este. Martedì 1 luglio, alle ore 21, si terrà un momento di preghiera nella parrocchia della Guizza, mentre giovedì 3 luglio, sempre alle ore 21, è prevista una veglia nella parrocchia del Tresto a Este.

Dopo un avvio scoppiettante in cui il vicinato ha già tremato più volte al grido di “PALO!”, è il momento di tirare il fiato, rifiatare un attimo… e darvi qualche dritta su cosa accadrà nei prossimi giorni al Torneo di Palo 2025. Perché qui non si vive di solo campo: ci sono anche aggiornamenti, cronache, storie, abbracci, meme, birrette e ……

Per restare sul pezzo è tutto molto semplice:

  • ogni giorno vi aspettano un paio di squadre nuove nell’Album Palini, con nomi e facce (alcune che invecchiano proprio male nel tempo);
  • Risultati e classifiche? Ve li serviamo freschi-freschi direttamente dal campo, quasi in tempo reale;
  • Le cronache sono affidate alla nostra instancabile ChatTdP (la versione padovana e logorroica dell’intelligenza artificiale), pronta a raccontare ogni partita con dovizia di dettagli e pizzichi di sarcasmo.
  • E poi ci sono le foto, che sbucano qua e là su Facebook e Instagram: mai troppe, mai troppo poche. Cercateci.
  • Intanto, le sezioni dedicate ai tornei Under 14 e Femminile sono in fase di costante aggiornamento. L’Under è già partito, mentre per il Femminile le iscrizioni sono ancora aperte fino al 30 giugno. Affrettatevi.

E il programma? Beh, tenetevi forte. Eccolo: 

Giovedì 26 si riposa. Tutti. Anche gli abitanti di via Lazzarini, che se lo meritano.

Venerdì 27 si torna a fare sul serio:

  • alle 19:00: Finalissima Torneo Under 14
  • alle 20:00: Tu Quoque vs Mica Pizza & Fichi
  • alle 21:00: Calli vs Atletico Perniente
  • alle 22:00: Mala Del Force vs Ratti Pauli

Sabato 28 si riposa ancora. D’altronde non di solo Palo vive l’uomo (vero Pappo?).

Domenica 29 si riparte a tutta birra:

  • ore 18:00: Rumapali vs Goderecci di Tosa
  • ore 19:10: Chicchelini vs Pinko Palo
  • ore 20:20: Colpiti da McKinley vs Cicloni
  • ore 21:30: Deportivo Lo Stanzino vs Palooney Tunes

Ma attenzione, perché domenica non è solo Palo... è anche cotoletta time! Torna uno degli eventi più attesi del torneo: le mitiche Cotolette alla Fiorentin, cucinate al momento dallo chef che ha fatto impallidire anche Cannavacciuolo. Una tradizione che ha ormai raggiunto lo status di leggenda, come il panino onto di Gale o la pizza del Cubetto. Avviso importante: venite affamati. Uscirne senza dire “Ho mangiato la cotoletta più buona del mondo” sarà praticamente impossibile.

Dai la tua adesione sull'evento creato in FACEBOOK

Lunedì 30? Si riposa. E si digerisce.

È ufficiale: il TdP 2025 è iniziato. E lo ha fatto alla grande.

 

Martedì sera, nel nostro amato campo all’ombra del campanile della Parrocchia di Cristo Re, si è aperta ufficialmente la trentunesima edizione del Torneo di Palo. Atmosfera da brividi, abbracci che sapevano di ritorno a casa, pubblico delle grandi occasioni: una serata inaugurale che ha spazzato via ogni incertezza. Se il buongiorno si vede dal mattino, allora prepariamoci perché quest’estate promette scintille.

Sportivamente abbiamo avuto due partite combattutissime: Beers & Bears – Sotto il Salone (3-4) e Giò Carioca – Duri (2-3), ma per il resoconto delle gare vi lasciamo all'apposita sezione (partite) del sito.

A raccontarci ogni dettaglio sul torneo che sarà, ci hanno pensato le voci più amate del TdP: Benvegnù e Mazzucato, di nuovo insieme dopo qualche anno, per la gioia dei presenti. Momento simbolico della serata: la coppa, tornata nelle mani dell’organizzazione dopo la consegna ufficiale da parte dei Duri, che sperano – neanche tanto in silenzio – di riportarsela a casa a luglio. Alle 21:15 tutti i capitani si sono radunati al centro del campo per la consueta foto di rito. Maglie nuove fiammanti, sguardi soddisfatti, e una raffica di Stories già caricate prima ancora del fischio d’inizio.  Quest’anno, tra i dettagli che fanno la differenza, spicca il logo 2025: ispirato a ChatGPT, è stato ribattezzato ChatTdP, e lo trovate sulle maglie ufficiali assieme a un prompt che è già diventato un cult:

“Crea un torneo estivo, con regole assurde, gente che urla ‘Palo!’ al posto di ‘Gol!’, e in cui il premio è la gloria eterna. Nessun portiere, solo pali, 4 contro 4, loghi tarocchi sulle maglie, BarH sempre aperto e birra a fiumi. Ambientalo a Padova, nel patronato di Cristo Re: chiamalo Torneo di Palo, e deve diventare leggenda.”

Ecco, leggenda lo è già. E lo sta diventando ogni giorno di più. Anche grazie ai tornei paralleli che danno linfa e futuro alla tradizione: l’Under 14 è già partito tra entusiasmo, gambe veloci e sogni che crescono; mentre per il Femminile le iscrizioni sono ancora aperte fino al 30 giugno, ma già si respira aria di sfide toste e voglia di divertirsi.

Nel frattempo si torna subito in campo. Mercoledì 25 giugno il programma è ricco: alle 20:00 Scainari vs Pal In Dromo, alle 21:00 Bafana Bafana vs Poeti e alle 22:00 Sassi vs Subo. Giovedì, invece, ci si concede una serata di riposo – d’altronde anche la spina del BarH ha bisogno di riposo visto quanto “lavoro”  le state dando.

Seguiteci per rimanere sempre aggiornati: l’Album Palini si arricchisce giorno dopo giorno con due squadre nuove alla volta, risultati e classifiche arrivano dal campo quasi in tempo reale, e le foto – tra Facebook e Instagram – cominciano già a raccontare un’altra estate che qualcuno, ne siamo sicuri, assocerà per sempre a una parola sola: PALO.

Anonimo
19.06.25

Serata apertura TdP 2025

 

…e anche stavolta ci siamo. Campo allestito (qui qualche foto dei lavori su facebook o Instagram ), calendario scolpito nella pietra, birrette in fresco: non manca nulla. Martedì 24 giugno scatta ufficialmente il Torneo di Palo 2025, e sarà solo la prima di una lunga serie di serate che ci accompagneranno fino a luglio inoltrato. Come da tradizione, si parte in grande stile, con la classica serata inaugurale: partite, presentazione ufficiale, volti noti, e l'immancabile passaggio della coppa.

  • Ore 20:15 – Si comincia con il match d’apertura tra Beers & Bears e Sotto il Salone: due nomi già rodati, ma anche due squadre ancora indecise se puntare a colpire un palo in più dell’avversario o bere una birra in più dell’altra panchina. Bel dilemma.
  • Ore 21:15Presentazione ufficiale di tutte le squadre iscritte: le 24 del torneo maschile, le partecipati al torneo femminile e quelle che si contendono l’ Under 14. A presentare, due colonne: Giorgio Mazzucato e Gianluca Benvegnù, pronti a fare i conti con gag, battute, microfoni che verosimilmente non funzioneranno e fogli volanti.
  • Ore 21:30 – A chiudere la serata ci pensano i campioni in carica DURI, che prima restituiranno la coppa vinta nel 2024 e poi affronteranno gli iconici Giò Carioca, in un match da non perdere.

Confermatissimo il format: le 24 squadre maschili sono divise in 6 gironi da 4 squadre e poi via con ottavi, quarti, semifinali e finale. Dopo l’opening night, si riparte subito: da mercoledì 25 giugno in poi si scende in campo quasi tutte le sere, con tre partite a serata, fino al 20 luglio. Con tante serate speciali ed ovviamente il BarH è pronto.  Se avevate altri piani... cambiateli. Se avevate prenotato il mare... disdite. Se vi siete iscritti: venite a giocare (e possibilmente in orario).
Se non vi siete iscritti: venite lo stesso. C’è da divertirsi, da tifare e da stare in compagnia. Ci vediamo in patro allora.

Siamo agli ultimi giri di lancette: il conto alla rovescia per il fischio d’inizio della 31ª edizione del Torneo di Palo è partito. Le squadre sono pronte, i calendari pubblicati... ma prima che il campo emetta dei verdetti serve che il campo sia montato!

E per questo il nostro infaticabile Presidente ha convocato la manovalanza — e sì, se te lo stai chiedendo, sei anche tu che stai leggendo — per martedì 17 giugno alle ore 19:45 in Patronato.

Vi assicuriamo che le “cose da fare” non mancano, ma come da tradizione, a fine lavori ci sarà un momento conviviale, birretta compresa. Non è una cena di gala (ma insomma, se uno va al TdP mica si aspetta le ostriche), è un momento per stare in compagnia, ridere, e brindare al torneo che sta per cominciare. Più siamo, meno ci mettiamo. E prima si brinda.

Confermate la vostra presenza scrivendo direttamente al Presidente Spinello al +39 335 761 0824 Così si iniziano a formare i gruppi di lavoro. Ci si vede martedì, con le maniche rimboccate.

Amici, parenti, conoscenti, passanti, ma anche nemici redenti: chi ha voglia di dare una mano è ben accetto.

Anonimo
12.06.25

Gironi 2025

Edizione speciale! A tre anni di distanza dall’ultima volta in cui le palline furono estratte con sobria trasparenza e risate poco sobrie, TIKI PALO è tornata per documentare le operazioni di sorteggio del Torneo di Palo numero 31.

Come da copione, ognuno si è rimesso al suo posto:
L’ex Presidente, sempre piu’ vecchio e sempre più trincerato nel suo salotto;
LelEsperto, ormai da un lustro esiliato nei Paesi Bassi, dove continua a dispensare giudizi anche senza aver mai visto una partita dal vivo dal 2018;
Michelino & Bordin, in campo a manovrare i bigliettini ed estrarre palline dalle coppe sempre con tanto immotivato entusiasmo.

Ma l’edizione 2025 non è solo nostalgia. La grande novità si chiama Iuliucci, armato di microfono e prontezza verbale, nelle vesti di inviato speciale tra il pubblico (poco....e già è un eufemismo) presente in Patronato. Sì, perché – e qui l’applauso va fatto – qualcuno ha scelto di assistere dal vivo ai sorteggi.  Se vi siete persi la diretta (vergogna) o volete riviverla per analizzare frame-by-frame i presunti brogli, potete riguardare la nostra DirettaWeb cliccando qui sotto:

Gironi 2025

 

Il dado è tratto. Le polemiche possono cominciare. E il campo – come sempre – si incaricherà di ridimensionare analisi, pronostici e lamentele.

Non sappiamo ancora se l’annunciata – e mai contrattualizzata – disamina tecnica dei gironi a cura di LelEsperto vedrà la luce (aggiornamento, gironi presentati sulle pagine Facebook o Instagram). Magari verrà affidata a un vice, magari no. Quel che è certo è che qui sotto trovate l’esito del sorteggio in formato testuale, per chi ama il nero su bianco o per chi non ha voglia di sorbirsi 62 minuti di video solo per sapere contro chi giocherà.

Ovviamente cliccate su “continua” ( così non roviniamo l’effetto sorpresa).

Buon TdP a tutti. E come sempre… che il Palo sia con voi.

Continua »

Anonimo
08.06.25

Sorteggi 2025

Sta per alzarsi il sipario sulla nuova edizione del Torneo di Palo, e come da tradizione il primo colpo non un palo colpito in modo funambolico, ma sarà una pallina estratta da un urna, con in sottofondo i commenti di finti esperti o le imprecazioni sussurrate di chi non vuole finire nel “girone di ferro”. Tutto questo avverrà:
 
Mercoledì 11 giugno ore 20,00 
 
in diretta Facebook sulla nostra gloriosa (e da tempo silenziosa) pagina “TIKI PALO – Non è il Calcio il Nostro Gioco”, andranno in scena i SORTEGGI UFFICIALI del Torneo 2025. Sì, proprio quella pagina lì. Quella che nei tempi bui del lockdown provava a tenere viva la fiamma del Palo con trasmissioni casalinghe e riflessioni a microfono aperto. Torna per una sera, un po’ come quelle band leggendarie che si rimettono insieme per una data sola, senza sapere se funzioneranno ancora gli strumenti, i jack, o nel nostro caso, i ad esempio i commenti in tempo reale. In ogni caso, la nuova policy di Facebook prevede che i video delle dirette spariscano dopo un mese, quindi c’è una possibilità concreta che tutto venga dimenticato in fretta. Ottimo. Ma torniamo a noi, solito format (da tempo disponibile qui):
 
Il Girone A di Anziani. C’è un’unica certezza finora: il Girone A è già stato composto. Sarà la casa della “Coppa del Nonno”, una competizione parallela che premia cuore, resistenza e, per qualcuno, anche la sopravvivenza. In campo, quattro squadre dalla carta d’identità importante e dalla tenacia ancora più solida, ovvero:
 
BEERS & BEARS – capitanati da Stefano Gobbo
PALI'N DROMO – di Spinello Simone
SCAINARI – del sempre presente Calore Omar
SOTTO IL SALONE – guidati da Esposito Alberto
 
Solo due passeranno agli ottavi. Gli altri componenti delle squadre escluse? Continueranno ad essere comunque protagonisti la dove eccellono: con il bicchiere in mano al Bar H. 
 
 
Teste di Serie. Come ogni anno, un algoritmo misterioso, ma collaudato (almeno secondo chi l’ha scritto vent’anni fa), ha selezionato le cinque teste di serie che guideranno gli altri gironi. Le prime tre sono le teste di serie dei gironi Expert, mantre le ultime due le tds dei gironi Deb: 
 

 Girone B  i BAFANA BAFANA (di Savioli Enrico)
Girone C i DURI (di Calore Edoardo)
Girone D la MALA DEL FORCE (di Breveglieri Andrea)
Girone E i DEPORTIVO LO STANZINO (di Faccin Filippo)
Girone F i TU QUOQUE (di Teolato Marco)
 
A completare i gironi ci penserà, come sempre, la sorte (ossia il nostro sorteggiatore ufficiale Michelino) . Un misto di suspense, colpi di scena e inevitabili lamentele postume. Ecco come verranno distribuite le restanti squadre:
Gironi B, C, D  sono destinati agli Experts (9 squadre) Formazioni storiche, presenti in archivio da tempo, tutte già rodate sul campo del Palo. Alcune con velleità da outsider, altre con curriculum da non sottovalutare.
 
ATLETICO PERNIENTE di Brunoro Roberto
CALLI  di  Bellucco Carlo
CICLONI  di Marinaro Pietro Gaetano
COLPITI DA MCKINLEY  di Gusso Davide
GIO CARIOCA  di Peruzzo Gianluca
POETI  di Iuliucci Alessandro
RATTI PAULI  di Faccin Tommaso
SASSI  di Ruzza Alessandro
SUBO  di Marinaro Carlo
 
Gironi E, F sono destinati ai Deb (6 squadre). Esordienti o squadre con meno Tornei in saccoccia che si affacciano al Torneo con lo slancio di chi ancora non sa bene cosa li aspetta. Per ora entusiasmo, poi si vedrà.
 
 CICCHELINI – Tomasin Federico
GODERECCI DI TOSA – Tosarello Matteo
MICA PIZZA & FICHI – Bagagiolo Sebastiano
PALOONEY TUNES – Nordio Federico
PINKO PALO – Mocellin Sandro
RUMPALI – Callegaro Giovanni
 
 In conclusione: si parte davvero Mercoledì sarà solo l’inizio, ma segnerà ufficialmente l’ingresso nella fase calda (e non solo per motivi meteorologici) del Torneo di Palo 2025. Una diretta artigianale, fatta con gli strumenti di sempre: un po’ di entusiasmo, qualche battuta fuori posto, e il solito amore incondizionato per questo gioco, per chi vi partecipa e per il posto dove vinene svolto...intanto ci vediamo online e poi per un mese live in patronato. 
 
DIRETTA WEB SORTEGGI: SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK
 

2 4 5 6 7 8 9 10 11 ... 81

TORNEO DI PALO

31esima EDIZIONE
24 giugno - 20 luglio 2025

Il gioco del palo (o paletto come viene confidenzialmente chiamato dai suoi affezionati) è un gioco prettamente di EsseO. Si giocava tre contro tre su un campo da pallacanestro in cemento con le regole del calcetto con la unica differenza che al posto della porta bisogna colpire il supporto dei canestri (il palo appunto)....poi il campo è stato abbattuto...ma il gioco, il torneo e lo spirito continua a vivere ...


Visitatori dal 17-6-2003

Cerca

SPONSOR

Profilo FACEBOOK

Ultimi commenti

Agosto 2025
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
 << <   > >>
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
powered by b2evolution