LA BANDA DELL'ORTICA
1 - De Ambrosis Enrico
1 - Saccheti Marco
SUBOSAN
1 - Musumeci Marco
2 - Varotto Luca
Sub(o)sonici. Sulla carta doveva essere spettacolo, e così è stato. In realtà, più che per la quantità di pali, lo spettacolo è stato fornito dal risultato, sempre in bilico per 50 minuti e oltre. Gli "jannacciani" passano per primi e poi cercano di contenere il ritorno dei Subo, data l'inferiore disponibilità di cambi. Gli "associati" premono senza riuscire a creare vere e proprie azioni da palo, ma prima dello scadere trovano il pareggio: a metà gara è 1-1. Con l'inizio della ripresa i "pungenti" si rimettono a macinare gioco e trovano prima un rigore, incredibilmente fallito, e subito dopo il palo del 2-1. Come ci si poteva aspettare però i Subo-Sanpo - due formazioni caratterizzate dalla tenacia - non mollano un centimetro e prima della fine trovano il pareggio ancora con Varotto, al risveglio dopo un torneo in ombra (a differenza dello scorso anno). Al termine dei 50 regolamentari il punteggio è 2-2. Il vero colpo di scena arriva nell'extra-time: banda dell'ortica avanti, palla per Carrara che stoppa solo davanti al palo ma non riesce a concludere in velocità; conclude, si fa ribattere il tiro; arriva Sacchetti a botta sicura, ma un intervento prodigioso in scivolata devia la palla proprio davanti al palo, a pochi centimetri di distanza dal montante. Da una parte l'urlo è strozzato, dall'altra è esultanza pura. L'inerzia ora è tutta dalla parte dei Subo, che sul capovolgimento di fronte sfruttano ancora una giocata di Varotto, che permette a Musumeci di siglare il golden post con un colpo di testa all'indietro. Banda dell'Ortica fuori tra i rimpianti, in una partita che in più occasioni avrebbero potuto chiudere. Subo in semifinale, dove affronteranno le Stenghe. C'è chi dà come sicuro il bis dell'anno scorso Subo-Lemme in finale...sarà così, o una delle due new-entries saprà conquistarsi la finale alla prima partecipazione?
Bella partita, ci siamo divertiti molto, ritmi veloci e qualche palo sbagliato da entrambe le squadre, Meci santo subito! (anche Chiappa, Carletto, Campi, Espo, Tognon (assente giustificato), Trive (chiuso per ferie) e il capitano Pappo che a bordo campo non smette mai di incitare i suoi compagni! Braviiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
Ultimi commenti