In attesa della prima serata speciale (in programma venerdì)...ecco le gare delle prossime serate...qualcuno dopo queste nove partite dovrà già fare le valigie...in arrivo i primi vedetti:
martedì
ore 20:00 Atletico Perniente - Snipers
ore 21:00 Senpre 'Mbriaghi Spolpi - Patatinaikos
ore 22:00 Colpiti Da Mckinley - Titohunga
mercoledì
ore 20:00 A.D.G. Oldewick - Mezze Pinte
ore 21:00 Aston Birra - Svincolati
ore 22:00 Lemme Lemme P. - Merci Iva Debito
giovedì
ore 20:00 Area 51 - Chiu' Palo Per Tutti
ore 21:00 Palobelli - Pitti-Palo
ore 22:00 Scainari - Boia L'Orso
Passato anche quest’anno il duro fine settimana di palo&palo&palo (si perché tempo per altro non c’era), si può tranquillamente consegnare alla storia anche quest’ennesima palomaratona. Il torneo è iniziato da soli 5 giorni ma abbiamo già 16 gare disputate. A questo punto qualche verdetto (a matita) è già stato scritto, ma non rubiamo il lavoro a Lelesperto con delle nostre improbabili analisi. Pensiamo stasera a tirare il fiato. Diamoci una serata di pausa che tanto poi da matedì’ ricominciamo a disturbare il vicinato con tre partite per sera per giorni e giorni. Senza contare che in settimana partirà il torneo Femminile e che le serate speciali a tema incombono: ma non anticipiamo troppo!
Solito promemoria:
- giorno dopo giorno si arricchisce con la pubblicazione di ben due squadre al dì l'album palini, diventato inesauribile fucina di Avatar per facebook!;
- gli inviati da bordo campo sono li' per riportaci pedissequamente tutto ciò che accade attraverso un preciso resoconto sulle andamento di ogni gara;
- compaiono random e senza nessuna tempistica precisa delle foto nell'apposita sezione...ma non temete su FB vene diamo news!;
- e se volete cercare di farvi un'idea su chi potrebbe passare il turno vi ricordo che risultati e classifiche sono costantemente allineati.
Buon Lunedì a tutti e poi da martedì di nuovo al Palo
Sapete che quest’amno la PaloMatathon diventa maggiorenne?.... per i veterani del Palo non è una novità, ma per i novizi e per uno che ci prestasse un po’ di attenzione, fa un po’ impressione a pensare che in meno di 30 ore si giocheranno ben 12 partite di palo e che tutte le 24 squadre iscritte al torneo scenderanno in campo. Al diciottesimo anno già sappiamo che tante partite vuol dire tanto sudore…ma non solo da parte degli atleti in campo…anche per il pubblico, trovarsi alle cinque del pomeriggio sotto il sole di fine giugno non sarà per nulla facile…mah, se la sete vi prenderà, non ci sarà alcun problema, il BarH sarà superoperativo già dalle ore 16,30 ed a grande richiesta dalle ore 19 partirà lo Spitz Time…vi aspettiamo numerosissimi, e giusto per organizzarvi vi mettiamo il dettaglio delle partite del WeekEnd targato palo 2018:
Sabato 30 Giugno
ore 17:00 Titohunga - Svincolati
ore 18:00 Chiu' Palo Per Tutti - Toffees
ore 19:00 Atletico Perniente - Patatinaikos
ore 20:00 Merci Iva Debito - Mezze Pinte
ore 21:00 Pitti-Palo - Boia L'Orso
ore 22:00 Area 51 - New York Uni Versi Ty
Domenica 01 Luglio
ore 17:00 Colpiti Da Mckinley - Aston Birra
ore 18:00 Gio Carioca - Subo
ore 19:00 Lemme Lemme P. - A.D.G. Oldewick
ore 20:00 Bafana Bafana - Ratti Paoli
ore 21:00 Senpre 'Mbriaghi Spolpi - Snipers
ore 22:00 Palobelli - Scainari
Siamo partiti. Ieri sera davanti ad un discreto pubblico ed accompagnati dalla nostre voci ufficiali dell'accoppiata Gi&Gi ha preso il via il Torneo di Palo edizione 2018. L’inizio è stato in linea con quello degli scorsi anni...pioggia incombente, temperature fuori stagione, inghippi tecnici all'impianto audio, bicchieri di plastica della misura sbagliata...ma tanto chissenefrega l'importatnte era partire, dato che i rumors di inizio maggio davano per in dubbio addirittura lo svolgimento del torneo. ..ed invece tutto è filato via liscio, sarà forse per lo slancio di positività data dal nuovo presidente del Torneo : Simone Spinello. Ma passiamo al palo giocato, c'è stato dapprima l’antipasto della partita Area 51 - Toffees, siamo poi passati alla presentazione delle 24 squadre in lizza ed infine via con la seconda partita. Ora si entrerà nella “routine” quindi aspettatevi un aggiornamento quotidiano dell’album palini (in linea di max 2 squadre al giorno da qui al 8/10 luglio), il fantastico servizio di aggiornamento "automatico" di risultati e classifica, la cronaca delle partite redatta dai nostri inviati a bordo campo! Ed ovviamente le foto di tutto quello che gira attorno al TdP. Come al solito voi avete la possibilità di commentare tutto…interagire e dire la vostra su qualsiasi argomento... e potete pure scattarvi una foto e vederla pubblicata in tempo reale attraverso il riquadro qui a fianco.
Stasera: seconda giornata, poi riposo per la fantastica finale del grest che incombe…ma Sabato e Domenica si ritorna con “solamente” sei partite al giorno…scusate se è poco!
Dobbiamo pazientare per poter "godere" della lettura del commento del nostro esperto Lele...ma facciamo così, se volete vivere la suspence del sorteggio dei gironi potete guardare e riguardare la nostra DirettaWeb andata in onda dal campo di palo....
...se invece non sopportate gli sproloqui dei nostri tre imporbabili conduttori potete, nello spazio sottostante, commentare, imprecare, paventare sospetti di broglio e quant'altro attenga ai sorteggi da poco conclusi e che hanno prodotto questi gironi:
Eccoci dunque a ridosso dell’inizio del torneo, con la mano di Michelino che ha sorteggiato i raggruppamenti della prima fase. Come di consueto – cercando di essere rapidi e concisi – andiamo ad analizzare la situazione girone per girone, per capire quali scenari potrebbe proporci questa edizione “giubilare” del TdP.
Il gruppo A presenta finalmente un motivo di interesse. Non perché negli anni precedenti non ce ne fosse, ma piuttosto perché era da (oltre) un lustro che le partecipanti non cambiavano. Invece, quest’anno, i Boia l’Orso prendono il posto della storica squadra di Lazzarato che dopo diversi anni non si presenta ai blocchi di partenza. Per gli scout si tratta di una grandissima occasioni per raggiungere finalmente l’agognato passaggio del turno. I favoriti rimangono tuttavia i Pitti Palo (o Pal-Peggio) reduci dall’entusiasmante cavalcata che lo scorso anno li ha portati in semifinale. Un gradino più sotto gli Scainari – tornati comunque competitivi nelle ultime edizioni – e gli espertissimi Palobelli.
Il gruppo B deve per forza annoverare come favorita i campioni in carica dei Chiu’ Palo per Tutti, soprattutto alla luce del fatto che quest’anno hanno puntellato la rosa con un paio di innesti che potranno allungare le rotazioni. Insieme a loro ci sono i Toffees, che da anni passano il girone in scioltezza: in questa edizione si presentano addirittura con nove giocatori che non vanno in vacanza a luglio, segno che le intenzioni sono serie. Incognite intorno alle altre due squadre, la New York Uni versi ty ha tutte le carte in regola per andare avanti, ma deve ritrovare lo smalto di un tempo dopo troppe stagioni deludenti, l’Area 51 dovrà invece assimilare la scissione che ha portato alcuni membri a fondare una nuova squadra, ma se giocano come trappano ci sarà da divertirsi…
Nel girone C la squadra che parte in pole position è ovviamente quella dei Lemme Lemme P, nonostante la prematura eliminazione dell’anno scorso l’esperienza dei tanti tornei vinti negli ultimi anni dovrebbe permettere ai ragazzi di Madonna Pellegrina di arrivare al secondo turno senza troppi patemi. A contendere loro - almeno sulla carta - il primo posto si candidano gli A.d.G. Oldewik, squadra che tre anni fa li aveva sfidati in finale perdendo di misura. Pronte a inserirsi nella lotta ci sono le Mezze Pinte, alla ricerca della tanto agognata qualificazione; l’urna sembra essere stata più benevola rispetto al passato, sarà l’anno buono? Difficile esprimersi invece sui (o sulle) Merci Iva Debito: i ragazzi sono talentuosi e giocano in casa (siamo sicuri che avranno tantissimo tifo), ma le squadre di giovanissimi hanno spesso pagato pegno al debutto nel TdP, vediamo se sapranno stupirci.
Il gruppo D è - con pochi dubbi - il più duro di tutti. Basti pensare che ci sono tre delle finaliste degli ultimi quattro anni. Fare un pronostico è davvero difficile, Bafana Bafana, Ratti Pauli e Subo sembrano potersela giocare alla pari e non c’è una squadra favorita sulle altre. E i Gio Carioca, sono destinati al ruolo di vittima sacrificale? Sicuramente sono gli sfavoriti del girone, ma non dimentichiamo che lo scorso anno riuscirono a passare il turno in un gruppo che annoverava anche i campionissimi Lemme Lemme e gli stessi Ratti Pauli, poi finalisti.
I gironi “extracomunitari” sono sempre i più difficili da decifrare, e il gruppo E sembra esserlo in particolare. Per chi scrive è veramente impossibile fare un pronostico, tutte le squadre hanno concrete possibilità di andare avanti: Atletico Perniente e Snipers da qualche anno sono degli abitué del TdP e hanno capito come funziona (bellissimo ed emozionante lo scontro diretto dello scorso per determinare l’ultima qualificata agli ottavi di finale), Patatinaikos e SMS, seppur meno esperte, possono contare rispettivamente su Bettio e Paluello, due storici talenti della scorsa decade del TdP, se sapranno confermarsi sui loro livelli potranno trascinare senza problemi le loro squadre al turno successivo.
Il girone F, infine, ha una favorita d’obbligo, i Titohunga. Davvero difficile pensare che la squadra rivelazione dello scorso torneo possa incontrare difficoltà nelle prime tre partite. La lotta per il secondo posto dovrebbe (dico dovrebbe) essere tra i Colpiti da MCKinley - nuova compagine che raccoglie giocatori con esperienze passate al TdP - e gli Svincolati, che l’anno scorso hanno finalmente trovato la quadratura del cerchio dopo tanti anni altalenanti. Impossibile invece fare un pronostico sugli Aston Birra, squadra “extracomunitaria” quasi interamente debuttante, aspettiamo che siano loro a dirci di che pasta sono fatta.
Come al solito, commenti, critiche e pronostici sono ben accetti. Intanto vi invitiamo ai lavori di allestimento di domani.
Ultimi commenti